Salta al contenuto principale

Pastasciutta Antifascista a Campi Bisenzio

Torna la Pastasciutta Antifascista – Campi Bisenzio, 25 luglio 2025
Venerdì 25 luglio 2025, con ritrovo alle ore 19:30, si terrà presso il Campo Sportivo A.S.D. Lanciotto di Campi Bisenzio (Via Tabernacolo 1) una nuova edizione della Pastasciutta Antifascista, appuntamento annuale che unisce memoria storica e partecipazione collettiva.
L'iniziativa è organizzata dalla sezione ANPI di Campi Bisenzio, con il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, dell’Istituto Alcide Cervi di Reggio Emilia e con il contributo della Sezione Soci Coop Campi Bisenzio. Collaborano all’evento anche A.S.D. Lanciotto e la Lega SPI CGIL “Teresa Noce” Campi Bisenzio.
Come funziona la Pastasciutta Antifascista?
All’arrivo presso il centro sportivo, in Via Tabernacolo 1, ogni partecipante riceverà un talloncino di carta. Il talloncino andrà poi consegnato al punto di distribuzione, dove un volontario servirà a ciascuno un piatto di pasta con sugo al pomodoro, offerta gratuitamente dalla Sezione Soci Coop Campi Bisenzio.
Sarà inoltre possibile acquistare bevande e specialità gastronomiche a prezzi popolari direttamente al Bar/Ristorante del centro sportivo. Disponibili, su richiesta, opzioni vegetariane, vegane e senza glutine.
La serata sarà accompagnata da intrattenimento musicale: un DJ set a cura di PWND – Punk Will Never Die.
Sarà anche l’occasione per rinnovare la tessera ANPI 2025 e per conoscere meglio la storia locale attraverso la vendita del fumetto L’eroe partigiano – La lotta di Liberazione di Lanciotto Ballerini, di Jacopo Nesti e Francesco Della Santa, oltre ad altri volumi dedicati alla Resistenza. 
L’evento ricorda il gesto simbolico compiuto dai Fratelli Cervi il 25 luglio 1943, giorno della caduta di Mussolini, quando distribuirono una grande pastasciutta alla popolazione di Campegine per celebrare un momento di speranza e cambiamento. Anche a Campi Bisenzio, questa tradizione si rinnova ogni anno come espressione di memoria e impegno civile.
La prenotazione è consigliata.
 Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero WhatsApp 339 2408057.
 

Allegati
Locandina (412.62 KB)