Salta al contenuto principale

Pastasciutta antifascista a Polistena

L’ANPI, sezione Teresa Talotta Gullace di Polistena, organizza l’evento storico rievocativo a Polistena in Piazzetta Bellavista. Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori dell’antifascismo, libertà, giustizia e democrazia.
Sarà una serata di degustazione, musica e dibattiti, con stand che raccontano la storia della resistenza e dei fatti di antifascismo locale, della nascita della Costituzione e della conquista della Democrazia. 
Il dibattito pubblico avrà come tema “Resistenza, Repubblica e Costituzione ad 80 anni dalla Liberazione“
Gusteremo insieme un buon piatto di pastasciutta, di quella che ti ricorda la bella emozione di quando è caduto il fascismo e Mussolini è stato arrestato. L’emozione di libertà che la famiglia Cervi offrì all’intero paese di Campegine con la sua pastasciutta in piazza quel 25 luglio del 1943! 
Lo spettacolo proposto in collaborazione con l’Associazione “Dracma” è un omaggio per il 50esimo della morte di Pier Paolo Pasolini. “POP - Piccola Orchestra Pasolini” della Compagnia A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, è un cabaret musicale dedicato alla figura ed alle opere di Pier Paolo Pasolini, in quanto intellettuale e artista rivoluzionario, deciso a comunicare, a confrontarsi e a diffondere le proprie idee ovunque e con chiunque. Un fenomeno trasversale, che ha toccato tanto l’ambiente accademico quanto i contadini del sud Italia negli anni ’60 e oltre, Pasolini è capace di attraversare barriere generazionali, politiche, temporali.
Leggeremo insieme ai ragazzi del “Campo Estate Liberi” il “Dizionario del Partigiano Anonimo”.
Infine la serata si chiuderà con un momento musicale di canti popolari e di lotta.
Alla serata partecipa Emergency per cui abbiamo partecipato ad una raccolta fondi per un ospedale a Gaza. L’evento si svolge su Piazzetta Bellavista e su porzione di via Trieste. Una festa aperta a tutta la cittadinanza.
Con il PATROCINIO del Comune di Polistena, il SOSTEGNO dell’Associazione DRACMA e la PARTECIPAZIONE di “Campo E!state Liberi! - Patto di Amicizia tra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro”, “CGIL” Area Metropolitana di Reggio Calabria, “EMERGENCY” Coordinamento Calabria, Associazione “SMILES”, Associazione “NCPNDF”, Associazione “NaturaCultura” l’ANPI Sezione Teresa Talotta Gullace di Polistena organizza la Pastasciutta Antifascista 2025 (Terza edizione).
IL PROGRAMMA:
Ore 19.00: dibattito pubblico su “Resistenza, Repubblica e Costituzione ad 80 anni dalla Liberazione“
Intervengono:
Francesco Mammola, ANPI sezione Teresa Talotta Gullace di Polistena
Vittoria Pasquini, educatrice del progetto “Valdarno E!state Liberi!”
Mauro Destefano, Coordinatore Progetto Calabria - EMERGENCY
Gregorio Pititto, Segretario Generale “CGIL” Area Metropolitana di Reggio Calabria;
Michele Tripodi, Sindaco di Polistena;
 
ore 20.30: Consegna Attestati di Partecipazione al I° Corso di Geostoria organizzato insieme all’Associazione “Natura Cultura”
 
dalle ore 21.00 alle 23.00 Pastasciutta Antifascista.
                MENU’ a 12,00€ (10,00€ in prevendita)
                Pastasciutta in due varianti (alla norma e alla corte d’assise);
                Zimbatò & Salsiccia;
                bicchiere di Vino e Porzione di Pane;
MENU’ BAMBINI Gratis sotto i 12 anni accompagnati
 
ore 21.45 “Dizionario del partigiano anonimo”, a cura dei partecipanti al Campo E!state Liberi! proveniente da Valdarno, Introduce Antonio Napoli Valle del Marro - Libera Terra.
 
ore 22.00 Spettacolo “POP - Piccola Orchestra Pasolini” della Compagnia A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti. Omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
 
ore 23.30 Musica e Canti Popolari con Giuseppe Cirillo e Giovanni Minniti
Sarà presente un banchetto di libri e gadget ed un punto info di Emergency.
 
 

Allegati
Locandina (528.9 KB)