Spritz partigiano
La Sezione ANPI "Teresa Tolotta Gullace" di Polistena è lieta di annunciare la terza edizione di "Spritz Partigiano", che si terrà domenica 31 agosto 2025, dalle 18:00 alle 20:30, presso il Piazzale Trinità di Polistena.
L'evento, dal titolo "Restanza è Resistere", rappresenta un'occasione di incontro intergenerazionale, che unisce memoria, cultura e partecipazione civile. È pensato per coinvolgere in particolare i giovani, avvicinandoli ai valori fondanti dell'antifascismo, della democrazia e della libertà attraverso linguaggi nuovi e momenti di condivisione.
"Spritz Partigiano" nasce dall'esigenza di parlare ai ragazzi e alle ragazze di oggi con forme più dirette, accessibili e inclusive. Come il pensiero fascista muta forma e si presenta sotto nuove vesti, anche la comunicazione dei valori democratici deve saper evolvere. ANPI si impegna da sempre a costruire ponti tra generazioni, attraverso attività che mettono al centro i più giovani come protagonisti attivi.
L'edizione 2025 si avvale della collaborazione di:
Radio Eco Sud, con un podcast per l'evento;
Valle del Marro – Libera Terra, con l'esperienza di Alessia Agresta e l'esibizione al violino della musicista Giada Politanò;
Un Posto di Calabria, con il Trekking Urbano tra le vie della città;
Comune di Polistena, che patrocina l'evento.
La serata si svilupperà in un clima semplice e conviviale, dove sarà possibile condividere idee, emozioni, musica e buon cibo. Restanza, per noi, è l'atto consapevole di restare nei propri territori, contribuendo alla loro crescita culturale e civile: un gesto di resistenza quotidiana.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Dalle ore 18.00 – Apertura evento e inizio Spritz;
Trekking Urbano a cura di Un Posto di Calabria;
Esibizione al violino di Giada Politanò;
Avvio del DJ Set con Saimon B;
Inizio delle attività ludiche: Ping Pong, Biliardino, CornHole;
Ore 21.00 – Chiusura dell'iniziativa.
Durante l'intero evento sarà disponibile Spritz a 1,50 €.
"Spritz Partigiano" è molto più di un semplice aperitivo: è un invito a partecipare, a riflettere, a costruire insieme una società più giusta, libera e consapevole.