Salta al contenuto principale

“Anni di piombo. il caso Moro e non solo: contro il revisionismo”

Giovedì 16 ottobre 2025

ore 18:00 - Circolo cittadino di Latina in piazza del Popolo 2

l’ANPI provinciale di Latina e Articolo 21 organizzano un convegno dal titolo

“Anni di piombo. Il caso Moro e non solo: contro il revisionismo”.

Coordinato dalla giornalista Graziella Di Mambro, responsabile legalità di Articolo 21 e introdotto dalla Presidente provinciale dell’ANPI di Latina Teresa Pampena, il convegno si articolerà a partire dagli interventi di Vincenzo Calò, della segreteria nazionale dell’ANPI e di Giancarlo Loffarelli, vicepresidente provinciale dell’ANPI di Latina.

A cinquant’anni di distanza dai cosiddetti “anni di piombo”, il giudizio su quegli avvenimenti che hanno insanguinato l’Italia sta attraversando una sorta di seconda fase. Se, in un primo momento, la conoscenza di quei fatti era profondamente condizionata da aree oscure, depistaggi e misteri, oggi sembra prender piede un atteggiamento revisionistico alimentato dalla scarsa conoscenza o dalla volontà politica di distorsione degli eventi.

Il convegno organizzato da ANPI e Articolo 21 intende portare un contributo per far chiarezza su una stagione che, nonostante le permanenti oscurità, è sempre più comprensibile alla luce di studi storici, procedimenti giudiziari e commissioni parlamentari d’inchiesta.

Intende farlo sottolineando particolarmente l’importanza per la successiva storia d’Italia del cosiddetto “caso Moro”, cioè da quanto connesso alla strage della scorta, al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro.

Il taglio degli interventi e il dialogo dei relatori con i partecipanti al convegno si prefiggono di affrontare la tematica senza dare per scontato alcunché, al fine di favorire, soprattutto, la partecipazione dei giovani e di quanti non sono stati contemporanei di quella fase storica.

Allegati
Locandina (307.22 KB)