Autunno Resistente
Autunno Resistente: la rassegna letteraria di ANPI Senigallia
Quattro libri, quattro appuntamenti legati alla Resistenza nelle Marche, all'occupazione fascista in Africa, alla memoria partigiana e alla Resistenza non violenta di un personaggio storico come Lidia Menapace.
Giornalisti, scrittori, storici saranno con ANPI Senigallia con la moderazione di Marco Pettinari e di Orietta Candelaresi per raccontarci storie, pensieri, persone.
Per conoscere il passato, per capire il presente in luoghi diversi della città di Senigallia, dalla sede di ANPI Senigallia alla Biblioteca Antonelliana fino all'Auditorium San Rocco nell'ultima presentazione di venerdì 7 novembre in collaborazione con la Scuola di Pace "Vincenzo Buccelletti" con la giornalista Monica Lanfranco.
Gli altri autori sono, cronologicamente, in ottobre: Simone Massacesi, Francesco Bianchi e Marco Torcoletti, rispettivamente giovedì 16 ottobre, venerdì 24 ottobre e venerdì 31 ottobre.
Per la prima volta nei suoi 14 anni di fondazione, la sezione ANPI di Senigallia perseguendo i valori dell'antifascismo, la difesa della Costituzione, la cultura della memoria e della Pace, propone alla comunità tutta e alla città di Senigallia, una rassegna letteraria che sia di ispirazione, di riflessione e di stimolo per gli astanti.
Di seguito, l'elenco degli eventi, luogo e orario:
Giovedì 16 ottobre, ore 19:00
"Chiedilo alla libertà. Storia delle bande partigiane nelle Marche"
di Roberto Lucioli e Simone Massacesi in presenza di Massacesi
Modera Marco Pettinari
Aperitivo a seguire
Sede ANPI Senigallia, via Cherubini 4
Venerdì 24 ottobre, ore 17:30
"Tigri e colonie"
di Francesco Bianchi
Modera Marco Pettinari
Biblioteca Antonelliana, Piazza Ottorino Manni
Venerdì 31 ottobre, ore 19:00
"Il partigiano Libero"
del giornalista Marco Torcoletti
Modera Marco Pettinari
Aperitivo a seguire
Sede ANPI Senigallia, via Cherubini 4
Venerdì 7 novembre, ore 18:00
"Lidia Menapace. Fuori la guerra dalla storia. Scritti necessari di politica e femminismo"
della giornalista Monica Lanfranco
Modera Orietta Candelaresi
In collaborazione con Scuola di Pace Vincenzo Buccelletti
Auditorium San Rocco, Piazza Garibaldi
Ingresso gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.