Parlami di Gaza
Venerdì 1° agosto vi aspettiamo a Masseria Canali a Mesagne - strada pr. San Vito dei N.nni km 3,5. La mostra sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 20.30 e a seguire la performance artistica dei giovani artisti palestinesi. A moderare l'incontro Marianna Melone, Arci Brindisi.
Durante la serata sarà offerto un aperitivo palestinese a cura di Angelo Raccontacibi Epifani e Juan Camilo Zuluaga.
Un'iniziativa promossa da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Anpi Brindisi sez. Vincenzo Gigante, Spi CGIL e CGIL Brindisi, Arci e Moè aps. Sarà presente anche Emergency Brindisi con un banchetto informativo.
Vi invitiamo a partecipare a un evento che dà voce a chi sopravvive, ricorda e resiste.
"Parlami di Gaza" è una mostra itinerante che racconta la Palestina di ieri, oggi e domani attraverso gli occhi e le parole di giovani palestinesi in diaspora e non.
ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA di Ahmad Jarboa
Infermiere e fotografo palestinese sopravvissuto al genocidio, oggi sfollato in una tenda dopo aver perso la casa a causa dei bombardamenti.
Ahmad condivide con il mondo il suo archivio di immagini profonde e struggenti, testimonianza viva della bellezza ferita di Gaza.
LETTURA DI TESTI di Mervat Alramli
Sceneggiatrice e scenografa nata nell’ospedale Al Shifa di Gaza – oggi distrutto – Mervat vive in Italia dalla sua infanzia. Le sue parole, tra cui il brano Tracce ed Aria pubblicato da Arab Pop, raccontano la perdita, la memoria e l’amore per una terra che non ha più potuto rivedere.
MUSICA DAL VIVO di Mohammed Abusenjer
Giovane musicista palestinese arrivato in Italia pochi mesi fa, sopravvissuto al genocidio. Con il suo oud, tra brani tradizionali e improvvisazioni, ci guiderà in un viaggio sonoro nella resilienza del popolo palestinese.
Questo evento è un atto politico, culturale e umano.
È un invito ad ascoltare chi resiste, a non distogliere lo sguardo, a decolonizzare il pensiero occidentale e a ricostruire Gaza, con e per il suo popolo.