Patria Indipendente, numero 9 del 2005
LA COPERTINA - ... e la Terra si ribella
2,  Sommario
3,  Il punto, di Wladimiro Settimelli
5,  Lettere al direttore
POLITICA
7,  Il 14° Congresso dell’ANPI
8,  Documento orientativo per il Congresso nazionale
ATTUALITÀ
13,  Katrina, George e i suoi fratelli. 
New Orleans non tornerà come prima, di Natalia Marino
15,  La Terra si scalda e presenta un drammatico conto, di Livio Frittella
38,  “Una scelta civile: Duccio Galimberti” (un documentario di Teo De Luigi), 
di Antonio Cassarà
EUROPA
17,  Unione Europea: tutti i rischi dell’allargamento, di Domenico Novacco
PROFILI
19,  Pierre Fatumbi Verger: un ponte tra Africa e Brasile,
di Antonella Rita Roscilli
29,  Vittorio Curlo: un uomo che non voleva
essere “personaggio”, di Mario Carletto
LE STORIE, LE MEMORIE
22,  “Uno su undici riesce”. Storia di un aviolancio, di Luca Madrignani
25,  I fratelli Durante: una bella storia nel cuore di Tagliacozzo, 
di Ernesto Nassi
31,  Così noi e Popsky liberammo Sant’Apollinare in Classe,
 a cura di Ivano Artioli
TRA STORIA E ATTUALITÀ
33,  Con quella “pedalina” contro nazisti e fascisti
LIBRI
35,  A Mazzantini sfugge l’anima della Resistenza, di Rita Gravina
CINEMA
40,  Quel film di Clooney parla di ieri e di oggi, di Serena D’Arbela
CULTURA
44,  Tutti insieme i nostri primi 60 anni, di Daniele De Paolis
RUBRICHE
42,  Libri
46,  Segnalazioni
47,  Tutti in classe, a cura di Tiziano Tussi
Inserto Cronache - I-IV (Toscana) / V-VIII (Friuli-V.G.) / IX (Piemonte) /
X (Un pensiero per...) / XI-XIII (Lombardia) / XIV-XVI (Emilia-Romagna)
Le Fotostorie - I cinesi, i cinesi, i cinesi
LA CONTROCOPERTINA - La bellezza di un paesaggio unico al mondo


 
      