Patria Indipendente, numero 8 del 2007
LA COPERTINA - Incendiari e assassini
2,  Sommario
3,  Il punto, di Wladimiro Settimelli
5,  Lettere al direttore
ATTUALITÀ
7,  Italia e Grecia “punite” dai grandi incendi, di Natalia Marino
INTERVISTE
9,  Guido Bertolaso: «Puntare alla prevenzione»,
(a cura di Natalia Marino)
16,  Il gappista di via Rasella di nuovo assolto dalla Cassazione.
Rosario Bentivegna racconta della Resistenza a Roma,
(a cura della FGCI sezione PdCI “Ilio Barontini” - Municipio Roma delle Torri)
EUROPA
29,  Quel male oscuro dell’Unione Europea, di Domenico Novacco
FORZE ARMATE E RESISTENZA
31,  8 settembre: a migliaia i soldati che attaccarono gli invasori nazisti,
di Franco Angioni
STORIA
35,  8 settembre: quei contadini che aiutarono partigiani e soldati,
di Armando Barone
I DIARI, LE STORIE, LE MEMORIE
37,  8 settembre: un testimone greco di quei giorni terribili racconta,
di Leoncarlo Settimelli
ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA
39,  Sant’Anna di Stazzema. Torna la voce dell’organo
distrutto dai nazisti, di Daniele De Paolis
CINEMA E POLEMICHE
47,  A proposito di un articolo della Rivista Militare.
Soldato italiano o italiano soldato?, di Serena D’Arbela
RUBRICHE
41,  Filatelia. La Resistenza olandese, a cura di Valerio Benelli del CIFR
42,  Libri
46,  Segnalazioni
51,  Tutti in classe, di Tiziano Tussi
Inserto Cronache - I-II (Ricordi di Enrico Gualandi e Pino Nucci) /
III-VI (Friuli) / VII-IX (Toscana-Umbria) / X (Un pensiero per...) / XI-XII (Liguria) 
Le Fotostorie - Fausto Coppi… “Con quella faccia un po’ così…”
LA CONTROCOPERTINA - L'addio a "Visone"


 
      