Salta al contenuto principale

Staffetta ciclistica "per non dimenticare la Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980"

Partirà Lunedi 28 luglio mattina da Brennero la staffetta ciclistica "per non dimenticare la Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980". Una data scolpita nella storia recente del nostro paese, quella del 2 agosto 1980. Nell'attentato, di chiara matrice neofascista, una bomba esplode nel cuore della stazione quando sono le 10 e 25, rimangono a terra i corpi di 85 persone. I feriti furono più di 200. La recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite ha confermato in via definitiva le condanne per la strage di Bologna ribadendo la matrice fascista e le responsabilità dei servizi segreti nei depistaggi. Sono, dunque, sacrosante le richieste di verità e giustizia da parte delle associazioni dei familiari delle vittime delle stragi, finalizzate all'individuazione di tutte le responsabilità.
Fare memoria è necessario, dunque, affinché, la democrazia sia più forte. La partenza di una delle staffette dalla  nostra terra dimostra la vicinanza alle vittime, ma anche la nostra condanna e il nostro impegno di oggi per la difesa e l'attuazione della Costituzione. 

Questo il percorso della staffetta in provincia di Bolzano: 
28 luglio 
Brennero ore 10
Vipiteno ore 11
Fortezza ore 13
Bressanone (Piazza Duomo) ore 14.30
Chiusa ore 15.45
Bolzano (Piazza Walther) ore 18
29 luglio 
Bolzano (Piazza Adriano) ore 9.00
Bolzano (Cimitero Oltrisarco Tomba Longon e Targa 7 di Gusen) ore 9.30
Laives 10.30
Bronzolo 11.05
Ora 11.45
Egna 12.30
Salorno 13.25 
Dopo aver attraversato anche Trentino e Veneto la staffetta sarà a Bologna per partecipare al corteo del 2 agosto