Articoli del 2015
Dicembre
- 28 dicembre
Dopo Saronno e Roma ecco Bergamo. Stesso triste copione: i vandali "neri" hanno imbrattato con scritte e simboli nazifascisti Borgo Palazzo dove ha sede l'Anpi. «L'Anpi provinciale di Bergamo – ...
- 24 dicembre
Forza Nuova a Genova vorrebbe organizzare un raduno internazionale di estrema destra tra fine febbraio e primi di marzo: un annuncio che nel capoluogo ligure, medaglia d'oro per la Resistenza, ...
- 23 dicembre
Sull'ultimo numero di "Patria" il racconto di Giorgio Caproni "Il Natale diceva Pablo", racconto che il grande scrittore e poeta livornese pubblicò proprio su Patria Indipendente nel 1953. http://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/elzeviri/il_natale_diceva_pablo/
- 19 dicembre
Un patto per diffondere attivamente gli ideali della Resistenza attraverso la promozione di iniziative teatrali, musicali, artistiche, convegnistiche e attività nelle scuole passando dai Viaggi della Memoria, in Italia e ...
- 17 dicembre
L'ANPI Emilia Romagna e la Regione Emilia Romagna hanno chiesto a 10 scuole superioridella regione di effettuare una ricerca sul ruolo della donna nell'Antifascismo e nella Resistenza in occasione del ...
- 16 dicembre
Nei giorni scorsi, un grande musicista, Jordi Savall ha detto una frase bellissima. “Senza memoria non c'è giustizia, senza giustizia non c'è cultura, senza cultura non c'è futuro”. Una frase ...
- 15 dicembre
È morto ieri, 14 dicembre, a Roma, Armando Cossutta, storico dirigente del Pci e vicepresidente nazionale dell'Anpi. Aveva 89 anni. Lo scorso agosto aveva perso la moglie Emilia, alla quale ...
- 3 dicembre
Polemiche per la presentazione di un volume (titolo: “Sionismo, il vero nemico degli ebrei”) su iniziativa della sezione Anpi di Roma, "Don Pietro Pappagallo”. Iniziativa che ha suscitato la reazione ...
- 1 dicembre
Un'esperienza importante in attuazione del protocollo d'intesa ANPI-MIUR: “Le dieci città”. Giovedì scorso, a Roma, al Liceo intitolato ad un martire delle Fosse Ardeatine, Pilo Albertelli, abbiamo iniziato un percorso, ...
- 1 dicembre
"Per un'irriducibile volontà di pace": questo il titolo di un manifesto che Anpi, Cgil, Cisl, Uil hanno sottoscritto dopo i tragici fatti di Parigi. Manifesto a cui hanno aderito l'Arci ...
Novembre
- 30 novembre
Nuovamente danneggiato l'Istituto Pedagogico della Resistenza di Milano. Dopo la devastazione del 23 settembre scorso, l'Istituto Pedagogico della Resistenza ha subito, nella notte tra il 29 e il 30 Novembre, ...
- 30 novembre
Ai link sottostanti si può scaricare l'ebook (sia in formato epub che in formato pdf) della ricerca svolta dalle classi 2010-2014 della sezione liceale D del Liceo Parini di Milano ...
- 27 novembre
Nell'imponente palazzo all'angolo di Trafalgar Square che fu la sede del Partito fascista italiano in Inghilterra è stata inaugurata la mostra organizzata dall'Anpi di Londra “Mussolini's Folly, farsa e tragedia ...
- 26 novembre
Il comitato provinciale ANPI (Associazione Nazionale Partigiani) di Firenze ha eletto nella carica di presidente l'ex procuratore Ubaldo Nannucci. Silvano Sarti, il partigiano “Pillo”, resta come presidente onorario. “In un ...
- 25 novembre
Un simbolo di solidarietà fra religioni e culture diverse, in nome dei valori comuni e dell'umanità. Martedì 24 novembre, a Bologna, è stata inaugurata all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia Romagna, la ...
- 24 novembre
Ho ricevuto un documento del Comitato per il “NO”, sottoscritto dal Presidente dello stesso, prof. Alessandro Pace e, naturalmente, l'ho letto con estrema attenzione. Non c'era da dubitare per l'autorevolezza ...
- 24 novembre
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per l'occasione pubblichiamo un commento di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi. È stata l'Assemblea generale delle ...
- 20 novembre
Nel cimitero di Seregno, un grosso centro della Brianza, da qualche giorno c'è una lapide a ricordo dei caduti della Repubblica sociale di Salò, ultima tricea del fascismo più crudele ...
- 20 novembre
Parte la campagna di crowdfunding per la rivista online dell'ANPI Nazionale.
- 20 novembre
Condannati a un mese di reclusione e a una multa di 250 euro i 16 militanti di estrema destra accusati di violazione della legge Scelba del 1952 per aver compiuto ...
- 17 novembre
Due notizie positive sul fronte dell'antifascismo. La prima: nel procedimento penale relativo alla vicenda del sacrario dedicato a Rodolfo Graziani, ad Affile, in corso davanti al Tribunale di Tivoli, l'ANPI ...
- 14 novembre
Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi Ciò che è avvenuto a Parigi, nella notte tra venerdì e sabato, suscita un orrore infinito e una angoscia immensa per le tante vite spezzate, ...
- 13 novembre
"Esprimo la mia profonda esecrazione e condanna della sanguinosa e criminale aggressione compiuta ai danni di un nostro concittadino ebreo, alla periferia sudovest di Milano". Così inizia una dichiarazione di ...
- 10 novembre
Sono in atto diverse iniziative, per presentare quesiti, proporre la costituzione dei Comitati referendari, ecc. Naturalmente sono tutte degne di attenzione e di rispetto. Vi sono anche ragioni per muoversi ...
- 3 novembre
Il caso Servello è una ferita che resta aperta. Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al ...
Ottobre
- 29 ottobre
Per il 4 Novembre manifesto della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane. Questo il testo: CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE I V N O V ...
- 29 ottobre
L'orazione funebre di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi.
- 27 ottobre
Albanesi musulmani aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra. È una pagina poco conosciuta della solidarietà interculturale durante il secondo conflitto mondiale, quella che si potrà ammirare fino a sabato ...
- 27 ottobre
In questi giorni, a seguito di alcuni drammatici avvenimenti di cronaca, si sta facendo ogni sforzo per far emergere, a tutti i costi, l’Italia della paura. Non occorre soffermarsi sulla ...
- 27 ottobre
L'ANPI Medio Campidano realizzerà un murale sulla cabina ENEL di piazza Resistenza a San Gavino Monreale. Ad annunciarlo è il Comitato provinciale ANPI del Medio Campidano. Sarà realizzato in piazza ...
- 26 ottobre
L'ANPI e l'ANED di Milano non intendono partecipare alla Cerimonia di “scoprimento delle lapidi dedicate ai cittadini illustri di Milano”, organizzata dal Comune di Milano, al Cimitero Monumentale per lunedì ...
- 25 ottobre
Dario Venegoni, giornalista, 64 anni, figlio di due ex deportati nel Lager di Bolzano, è il nuovo presidente nazionale dell'ANED, l'Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti. Lo ha eletto ...
- 15 ottobre
Protesta dell'Anpi che invia una lettera al presidente del Consiglio Comunale. Intervento presso il sindaco dell'Aned. Il commento di Carlo Smuraglia.
- 14 ottobre
La parola «rastrellamento», dalla quale deriva «rastrellato», ha valenza militare: si tratta di un'azione eseguita da unità minori o pattuglie per catturare soprattutto elementi civili da destinare poi, se validi, ...
- 13 ottobre
Nel pomeriggio di oggi, martedì 13 ottobre, dovrebbe esserci il voto finale sul disegno di legge di “Riforma del Senato”. E penso che ci sarà senz’altro, perché ormai i numeri ...
- 7 ottobre
Consegna delle Medaglie ai Partigiani di Catanzaro. Per la prima volta in assoluto dopo 70 anni si è tenuta martedì scorso la cerimonia, tutta all’insegna della Resistenza e della Lotta ...
- 6 ottobre
In riferimento all'articolo pubblicato su ANPInews n.175 riguardante l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016, svoltasi a Napoli, fonti del MIUR ci confermano che le copie della Costituzione edita dall’ANPI, con prefazione del ...
- 2 ottobre
"Il pacifismo e le Camere del lavoro pugliesi". Questo il tema del convegno che si svolgerà l'8 ottobre a Bari. Interverrà, tra gli altri, il nuovo Presidente dell'ANPI Provinciale di ...
- 1 ottobre
Staffette, combattenti, internati e patrioti “viventi” stanno per ricevere il distintivo al merito e per qualcuno di loro sarà il primo conferito dalla Repubblica Italiana, per il contributo dato nella ...
Settembre
- 30 settembre
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la propria profonda condanna per l'ennesima deturpazione, con svastiche e croci celtiche, avvenuta nella notte del 29 settembre 2015, del murale nel quale viene rappresentata ...
- 29 settembre
Qualche attento lettore di ANPInews o del nostro sito vedendo, lunedì mattina (28.09.15), la trasmissione “Tutti a Scuola” trasmessa in diretta TV, si chiederà che cosa mai sia avvenuto di ...
- 28 settembre
Nell’ambito delle iniziative del progetto “IL FIORE DELLA LIBERTÀ, alle radici della nostra democrazia” voluto e promosso dall’Anpi, Comitato provinciale di Rovigo e dal Comitato polesano per la Costituzione in ...
- 28 settembre
È morto oggi, 27 settembre, a Roma, Pietro Ingrao, uno dei padri della Repubblica. Lo storico dirigente del Pci aveva compiuto 100 anni a marzo. Fu presidente della Camera tra ...
- 24 settembre
Profonda indignazione dell'Anpi e di tutti i democratici milanesi per la devastazione della sede dell'Istituto pedagogico della Resistenza – IPR in via degli Anemoni 6, avvenuta nella notte tra mercoledì ...
- 23 settembre
Intesa tra AUSER (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà) e Anpi. Qui di seguito il documento sottoscritto tra il presidente nazionale Auser, Enzo Costa, e il presidente nazionale ...
- 22 settembre
Il 28 settembre a Napoli inaugurazione del nuovo anno scolastico alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Interverrà il ministro Stefania Giannini; porterà il saluto dell'Anpi, il presidente nazionale, ...
- 22 settembre - aggiornato il 27 settembre
In sensibile aumento il numero dei visitatori e delle pagine consultate. Il saluto e gli auguri dell'Anpi nazionale.
- 19 settembre
Domenica 27 settembre 2015 si svolgerà la quarta edizione della marcia della pace "Forlì-Bertinoro", intitolata "Alimentare la Pace - Rendiamo il mondo un posto accogliente per tutti" alla quale, come ...
- 17 settembre
Niente piazza a ricordo del prefetto fascista Guido Letta. La decisione è dell'amministrazione comunale di Aielli (Aquila) che ha annullato una precedente deliberazione. Una storia a lieto fine che viene ...
- 15 settembre
Qui di seguito un commento del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia sull'ultimo numero di Anpi news. Torno ancora sul tema cui ho accennato nel numero precedente, per rimarcare un fatto ...
- 14 settembre
L’articolo che pubblichiamo firmato da Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi, è stato pubblicato sul periodo dell’ANPI provinciale di Bologna “Resistenza” n. 2 del giugno 2015. Cari compagni del “ Notiziario ...
- 14 settembre
Dalle ore 14 del 15 settembre Patria Indipendente, la rivista ufficiale dell'ANPI, sarà online, salvi rimanendo due numeri di carta tematici all'anno. Il periodico sarà visibile a questo indirizzo web: ...
- 11 settembre
"Le sezioni ANPI del Castanese esprimono la loro totale vicinanza all'Amministrazione Comunale di Castano Primo e al Sindaco che ha deciso di vietare l'iniziativa organizzata dall'associazione neofascista Casapound che offende ...
- 10 settembre
La mobilitazione democratica ha ottenuto un risultato: il festival di CasaPound non si svolgerà a Milano ma dovrebbe traslocare a Castano Primo, 50 chilometri dal capoluogo. Ma il "dovrebbe" è ...
- 10 settembre
“Per non smarrire la bussola, per non dimenticare il valore dell’antifascismo, per non perdere il senso profondo del nostro attaccamento alla democrazia e alla libertà; per non rinunciare a ciò ...
- 8 settembre
Riparte l’iter della “riforma” (abolizione?) del Senato e non si è ancora capito se, alla fine, sia riuscita a prevalere una qualche ragionevolezza. Lo vedremo nei prossimi giorni, ma deve ...
- 8 settembre
Roma, martedì 15 settembre, sala della Regina della Camera dei Deputati. Ricordo di Arrigo Boldrini a cento anni dalla nascita Ore 17.00 saluti istituzionali Laura Boldrini, Presidente della Camera dei ...
- 4 settembre
Due importanti eventi MARTEDI 8 SETTEMBRE a Milano, con la collaborazione del Piccolo Teatro, promosse dall'Anpi. Il primo si svolgerà al Piccolo Teatro in via Rovello alle ore 17,00. Il ...
- 4 settembre
Milano democratica si mobilita contro il Festival nazionale di Casa Pound che si vorrebbe organizzare in una città medaglia d'oro per la Resistenza. Una prima risposta si avrà venerdì 11 ...
- 2 settembre
Lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ai massimi rappresentanti delle istituzioni democratiche, per chiedere "un pronto e deciso intervento" per non lasciare "alcuno spazio a chi sogna impossibili ritorni ...
Agosto
- 14 agosto
Gianfranco Maris, presidente dell'ANED e della Fondazione Memoria della Deportazione, ex deportato nei campi di Fossoli, Bolzano, Mauthausen e Gusen, si è spento questa mattina, 14 agosto, nella sua casa ...
- 12 agosto
Qui di seguito una sintesi dell'intervento di Roberto Cenati, presidente dell'Anpi di Milano, alla celebrazione del 71° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto (lunedì 10 agosto 2015). La manifestazione di oggi ...
Luglio
- 31 luglio
"È destinata a fomentare una feroce discussione politica la decisione del sindaco di Atri, Gabriele Astolfi, di intitolare una via della cittadina ducale all’ex segretario nazionale del Movimento sociale italiano, ...
- 23 luglio
Dopo la sentenza di condanna per la strage di Piazza della Loggia a Brescia, soddisfazione del Presidente Nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nella lettera al Presidente dell’Associazione familiari delle vittime, Manlio ...
- 22 luglio
Facebook rimuova i contenuti di apologia del fascismo. Questo il senso di una petizione lanciata dal sito https://www.change.org/p/mark-zuckerberg-facebook-rimuova-i-contenuti-di-apologia-del-fascismo La raccolta di firme on line si accompagna a una lettera aperta ...
- 21 luglio
Sconcerto e indignazione nelle Marche per le inaccettabili minacce che evocano lo squadrismo fascista con tanto di olio di ricino, che il vicepresidente regionale, il leghista Zaffiri, ha lanciato contro ...
- 21 luglio
La vicenda della Grecia si sta concludendo nel modo più doloroso e spiacevole. Avevamo tutti sperato che l’esito del referendum (quale che fosse il giudizio che si dava su quella ...
- 21 luglio
Presa di posizione della Segreteria nazionale dell'Anpi a proposito di notizie e commenti che girano sul web. Questo il testo. "Circolano, in rete, strani commenti sulla tessera dell’ANPI consegnata a ...
- 17 luglio
Nell’anno clou del 70° della Liberazione la storica "pastasciutta antifascista" di Casa Cervi affianca riflessione e convivialità nel grande parco del Museo di Gattatico (RE). Unendosi alle tante altre piazze, ...
- 16 luglio
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la propria profonda condanna per l'ennesima azione vandalica ad opera di nazifascisti che hanno deturpato a Niguarda il murale omaggio alla Resistenza. L'azione squadristica non ...
- 14 luglio
Se almeno in due occasioni, la Suprema Corte di Cassazione ha manifestato attenzione al problema delle manifestazioni neofasciste, confermando sentenze di condanna per il saluto romano in luogo pubblico, siamo ...
- 13 luglio
La VII edizione della "SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI" (25 al 29 agosto ) si aprirà prersso l'Expo di Milano e avrà come tema “Paesaggi del cibo. Storia del paesaggio agrario ...
- 13 luglio
Nel 70° anniversario della liberazione, l’ANPI di Pisa, organizza, da sabato 18 a sabato 25 Luglio, la III edizione della sua festa provinciale presso il Circolo 1° Maggio di Buti ...
- 10 luglio
Il Comitato nazionale dell'ANPI esprime "viva preoccupazione per la riduzione degli spazi di democrazia e dell'effettività dei diritti". Questo il testo del documento diffuso oggi. Il Comitato nazionale, nella riunione ...
- 9 luglio
No dell'ANPI al Convegno xenofobo in Regione Lombardia. Un no che viene esplicitato in un comunicato sottoscritto da Roberto Cenati, presidente ANPI Milano in cui si legge che "L'ANPI Provinciale ...
- 9 luglio
L'Anpi di Salerno, con una lettera al presidente della Repubblica, al ministro degli Interni, al Prefetto e al Questore, dice no alle ronde organizzate da un gruppo di estrema destra ...
- 9 luglio
Ritirata di Russia, 100.000 ragazzi dispersi, la metà alpini. È questo il messaggio che viene lanciato per la realizzazione di un film attraverso una sottoscrizione popolare. Obiettivo: non disperdere la ...
- 7 luglio
Concordo in pieno con le dichiarazione del Presidente Mattarella, nel senso che si aprono ora scenari imprevedibili; che tutti devono affrontare con senso di responsabilità e di solidarietà. Certo, il ...
Giugno
- 30 giugno
Nel numero scorso della Newsletter Anpi (quello del 16 giugno), ho scritto una nota intitolata “Basta!”, dedicata alla questione morale. Di fronte agli scandali, alla corruzione sempre più diffusa, alle ...
- 26 giugno
Il 25 giugno, presso la sede dell’Istituto Cervi a Gattatico, si è tenuta l’annuale assemblea dei soci, occasione per l’ente culturale di rinnovare le proprie cariche al termine dell’intenso mandato ...
- 26 giugno
Da venerdì 26 giugno alla Cascina Sant’Ambrogio di Rosate inizia la «Festa del Sole», kermesse in camicia nera organizzata da Lealtà e Azione, movimento di estrema destra che si ispira ...
- 23 giugno
Il Comune di Firenze, mercoledi 24 giugno, alle ore 14,30, nel salone del '500 assegnerà all'ANPI Provinciale la massima onorificenza cittadina: il Fiorino d'Oro. A consegnarla sarà il Sindaco di ...
- 22 giugno
"Il Comitato provinciale ANPI, in collaborazione con i Gruppi giovanili Nuova Resistenza, organizza la VI° Festa provinciale della Resistenza al Centro civico Porta del Parco di Collebeato, nell’immediato hinterland di ...
- 20 giugno
A Genova, in località Begato – Rivarolo un'area cittadina diventerà “Largo Monsignor Luciano Parodi”. La cerimonia si svolgerà sabato 27 giugno alle ore 10 e si aprirà con il ricordo ...
- 17 giugno
Passando qualche giorno fa dalla stazione ferroviaria di Milano, ho avuto un’immagine terribile, di un inferno moderno. Leggiamo sulla stampa di questi migranti che arrivano dall’Africa, dalla Siria, dai Paesi ...
- 12 giugno
"Proteggere le persone non i confini", con questa parola d'ordine il 20 giugno a Roma - l'appuntamento è alle 15 al Colosseo - si svolgerà una manifestazione nazionale per sollecitare ...
- 9 giugno
Per chi non lo sapesse, il Campo di Belzec (in Polonia) è uno dei peggiori lager nazisti, anche se meno conosciuto rispetto ad altri. Le cifre parlano da sole: 522.600 ...
- 3 giugno
L'ANPI Provinciale di Milano in un comunicato esprime profonda indignazione e condanna per un torneo di calcetto che dovrebbe svolgersi in zona 7. Il titolo della manifestazione è “Diamo un ...
Maggio
- 29 maggio
L'utilizzo dei cookie ci serve esclusivamente per motivi statistici, in forma aggregata e anonima, per monitorare l'uso del nostro sito. In ottemperanza alla legge e alle indicazioni del Garante della ...
- 26 maggio
Quello del 31 maggio è un voto per alcune (importanti) Regioni, precisamente: Veneto, Campania, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, e Puglia. Sette regioni così importanti che, secondo alcuni organi di stampa, ...
- 21 maggio
Saranno 40.000 gli studenti di tutto il Paese e un centinaio provenienti dall’Europa e Stati Uniti che il prossimo 23 maggio a Palermo si uniranno nel ricordo delle stragi di ...
- 20 maggio
Martedì 26 maggio si svolgerà a Milano la prima udienza presso la Corte d'Assise contro due degli imputati della strage neofascista di piazza della Loggia a Brescia. La Cassazione aveva ...
- 19 maggio
Nell’ambito delle celebrazioni per il 70° della Liberazione dal nazifascismo, la Cgil Piemonte e il Gruppo Donne promuove per giovedì 21 maggio, dalle 9,30 alle 13,00, nel Salone Pia Lai ...
- 18 maggio
Il 19 maggio alle ore 19, alla presenza del Console Generale d'Italia, inaugurazione della mostra "Dangerous Characters in London's Little Italy - Fascists, Anti-Fascists, Sufragettes and Spies" sulla comunità italiana ...
- 15 maggio
Protocollo Anpi-Anci Sardegna per la promozione della cultura dell'antifascismo. Vedi allegato
- 13 maggio
Intitolata ad Adriano Bertolini la nuova sezione dell'Anpi della Camera del lavoro di Genova. In allegato un articolo di Ivano Bosco, segretario generale della Camera del lavoro di Genova, apparso ...
- 12 maggio
In una nota su ANPInews della settimana scorsa (n.162), facevo un primo riferimento al problema della scuola, anche in occasione di uno sciopero unitario su alcuni dei problemi sollevati dal ...
- 9 maggio
Sabato 9 maggio si è svolta a Milano, al Cimitero Maggiore, una partecipata manifestazione al Campo sovietico, nella ricorrenza del settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa. ...
- 8 maggio
È morto giovedì 7 maggio Giorgio Vecchiani, 89 anni, storico presidente dell'Anpi di Pisa. Antifascista, partigiano, terminate le scuole medie, Giorgio Vecchiani entra come avventizio archivista alla Prefettura di Pisa ...
- 7 maggio
Quale fu l’evento più importante della Prima guerra mondiale? Per l'attrice Roberta Biagiarelli la risposta è una e una soltanto: il congresso dell'Aja del 1915. Ci insegnano a scuola che ...
- 6 maggio
Venerdì 8 maggio alle ore 16.30, in via San Francesco di Sales 5, a Roma. L'ANPI provinciale di Roma intitolerà la Casa della Memoria e della Storia al comandante partigiano ...
- 5 maggio
Questo il testo del discorso di Irene Barichello, a conclusione della manifestazione svoltasi a Milano per celebrare il 70° della Liberazione. Care concittadine e cari concittadini, tutti qui presenti a ...
- 5 maggio
Questo il testo del discorso del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nel corso della manifestazione svoltasi al Piccolo Teatro di Milano, il 25 aprile, per celebrare il 70° della Liberazione, ...
- 4 maggio
"Milano, Città medaglia d'Oro della Resistenza, non può tollerare la violenza sotto qualsiasi forma si presenti. " Questo il giudizio dell'Anpi milanese sui gravissimi fatti di cui si sono resi ...
Aprile
- 29 aprile
Dopo l'esperienza del 2012, la FIR (Federazione Internazionale dei Resistenti), in collaborazione con l'ANPI, l'Istituto dei Veterani del Belgio, la Fondazione Auschwitz e sotto l'Alto Patrocinio del Re del Belgio ...
- 27 aprile
ll capitano dei bersaglieri della Rsi Paride Mori cadde in combattimento e non fu vittima di un agguato dei partigiani titini, il 18 febbraio 1944. Questo è ciò che ritiene ...
- 27 aprile
Martedì 28 alle ore 14.15, prima dell'inizio della seduta del Consiglio regionale della Lombardia, si svolgerà una cerimonia commemorativa per il 70° della Liberazione. Nell'occasione sarà inaugurata una mostra fotografica ...
- 26 aprile
A Milano il Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell'ordine repubblicano ha lanciato un appello affinché venga impedita la parata nazista che ogni anno viene organizzata per ...
- 23 aprile
Parte il 25 aprile la campagna #SOGNARAGAZZO,RESISTI dell'ANPI per lanciare la IV Festa nazionale (Carpi 30 maggio / 2 giugno). La Festa Nazionale ANPI, nel 70° anniversario della Liberazione, sarà ...
- 21 aprile
Per il 70° anniversario della Liberazione la puntata di Ballarò di questa sera, martedì 21 aprile, (Rai3 ore 21.05) ospiterà all'inizio la testimonianza Umberto Lorenzoni, partigiano e presidente dell'ANPI provinciale ...
- 21 aprile
Lettera aperta del presidente nazionale ANPI, Carlo Smuraglia per il 25 aprile a Roma. Al Sindaco di Roma, all’Assessore alla memoria del Comune di Roma, al presidente della Comunità ebraica ...
- 21 aprile
Milano - 70° Anniversario della Liberazione d'Italia 25 aprile 2015 Piccolo Teatro di Milano Ore 12 (con ingressi riservati). Programma Proiezione filmato "Liberazione", realizzato con gli studenti del Liceo Carducci ...
- 21 aprile
Cerimonia Premiazione Concorso “Dalla Resistenza alla Cittadinanza attiva”. Palazzo del Quirinale - 24 Aprile. Il concorso “Dalla Resistenza alla Cittadinanza Attiva”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, è ...
- 20 aprile
Mercoledì 22 aprile, presso Palazzo Barberini a Roma (con ingresso riservato ai soli invitati), il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, presiederà la prima cerimonia nazionale di consegna della “Medaglia della ...
- 17 aprile
Anpi in lutto per la scomparsa di Franco Busetto, storico presidente dell’Anpi regionale del Veneto. Questo il messaggio di cordoglio del Comitato nazionale, della Presidenza e la Segreteria nazionale Anpi. ...
- 17 aprile
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato alla rivista "MicroMega", per il numero speciale sulla Resistenza (dal titolo “ORA E SEMPRE RESISTENZA”) che uscirà giovedì 23 aprile, un impegnato ...
- 16 aprile
Giovedì 16 aprile, aula di Palazzo Montecitorio: si canta "Bella ciao". Non sono sconosciuti quelli che sul filo dell'emozione intonano l'inno più bello della Resistenza. Nell'emiciclo ci sono il presidente ...
- 14 aprile
Il 16 aprile alla Camera dei deputati celebrazione del 70° anniversario della Liberazione. Alle ore 11 si svolgerà nell ’Aula di Palazzo Montecitorio (con ingresso riservato) una celebrazione istituzionale del ...
- 13 aprile
Oltre alle numerose iniziative ed incontri previsti nella ricorrenza del settantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'obiettivo Anpi è quello di promuovere a Milano, Città Medaglia d'Oro della Resistenza, ...
- 13 aprile
Questo il testo dell'appello del Comitato Permanente Antifascista contro il Terrorismo per la Difesa dell'ordine Repubblicano per la festa del 25 aprile. Resistenza, pace, antifascismo, Costituzione Sono passati settant'anni dalla ...
- 11 aprile
Il Corriere della sera lancia oggi una iniziativa editoriale intitolata "La Biblioteca della Resistenza". La prima uscita è dedicata a Beppe Fenoglio con "Una questione privata". Per presentarla il quotidiano ...
- 8 aprile
"Il 25 Aprile deve essere una festa pacifica ed unitaria: il Comune di Roma assuma il coordinamento delle manifestazioni nella capitale": questo in sintesi il messaggio contenuto in un documento ...
- 2 aprile
Risoluzione del Comitato nazionale dell'Anpi sul tema “Coalizione sociale” e manifestazione FIOM del 28 marzo 2015. Il Comitato nazionale, ascoltata la relazione del Presidente e dopo ampia discussione, ha approvato ...
- 2 aprile
Sospendere l'applicazione della legge 92/2004 (quella che ha istituito la Giornata del ricordo) e naturalmente revocare la medaglia concessa all'ufficiale fascista Paride Mori. È quanto chiede la segreteria nazionale dell'Anpi ...
- 1 aprile
Sul 70° della Liberazione, la Commissione Cultura della Camera il 17 marzo scorso, ha approvato (prima firma quella dell'on. Manuela Ghizzoni) il documento conclusivo di un dibattito parlamentare intenso e ...
Marzo
- 31 marzo
Quasi un mese fa, ho letto un articolo di Saverio Ferrari su “il manifesto”, intitolato: “Appello all’ANPI: guardi ai nuovi antifascisti”. Un articolo molto ampio, in cui si fornisce un ...
- 25 marzo
È stata riconvocata qualche giorno fa la Commissione competente per il riconoscimento al repubblichino Paride Mori, allargata anche ad altre presenze, fra cui quella dell’ANPI; in rappresentanza del Presidente, Carlo ...
- 25 marzo
Il Comitato nazionale ANPI che si è riunito il 24 marzo a Roma ha discusso anche della “Coalizione sociale” e della manifestazione FIOM del 28 marzo. L'esame è stato ampio ...
- 25 marzo
Il 5 marzo Sant’Anna di Stazzema è stato devastata dalla furia del vento. La cappellina, di recente restaurata, la chiesa, la Via Crucis, il centro di accoglienza ed altri luoghi ...
- 23 marzo
Appello dell'Anpi milanese: sia vietata la parata nazifascista. È stato sottoscritto da numerose associazioni democratiche e da diversi partiti ed è rivolto al prefetto, Francesco Paolo Tronca, al questore, Luigi ...
- 23 marzo
Misure di sicurezza adeguate alla situazione venutasi a creare dopo la strage di Tunisi quelle organizzate per la cerimonia a ricordo del 71° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine che si ...
- 20 marzo
Il punto di arrivo è www.liberidicantareballare.it ma tutto parte, per la cronaca, da "Radio Milano liberata”, un progetto di Radio Popolare partito all’inizio del 2015 per arrivare a celebrare il ...
- 19 marzo
Anita è una ragazza. Anita è figlia di un fascista. Ragazza quasi ventenne, Anita è nata e vissuta in un mondo chiuso, duro, violento, quella della dittatura fascista. Ma Anita ...
- 16 marzo
Nel 70° della liberazione, a Montecitorio, viene consegnata una medaglia a ricordo di un ufficiale fascista della Repubblica di Salò? Sembra incredibile ma è proprio così. Chi ha deciso di ...
- 13 marzo
Nel quadro delle numerose iniziative organizzate a Milano per il 70° della Liberazione, sabato 28 marzo, dalle ore 9,30 alle 13,00, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, convegno su: ...
- 12 marzo
Indecoroso volantinaggio fascista a Carmagnola e ferma condanna dell'Anpi. È successo il 5 marzo davanti all'IISS Baldessano Roccati di Carmagnola. Il gruppo di estrema destra "Azione Studentesca", con uno stile ...
- 12 marzo
Sabato 14 marzo s'inaugura a Reggio Emilia la mostra “Resistenza e arte”. Si tratta di un progetto per il 70° anniversario della Liberazione realizzato da Istoreco assieme ad Anpi Reggio ...
- 12 marzo
L’ANPI di Medio Campidano ha deciso di realizzare una mostra, a Sardara presso la “Casa Pilloni”, che fu di Emilio, medico Partigiano in Valtellina. Il titolo sarà: “Sardegna e Resistenza, ...
- 11 marzo
Che fine ha fatto l'interrogazione presentata dal Gruppo “Patto civico – per Ambrosoli”, per conoscere cosa fa e cosa intende fare la la Regione Lombardia per il 70° anniversario della ...
- 6 marzo
Programma per il Settantesimo Anniversario della Liberazione Oltre alle numerose iniziative ed incontri previsti nella ricorrenza del settantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'obiettivo Anpi è quello di promuovere ...
- 4 marzo
Al Consiglio regionale della Lombardia, la presidenza del gruppo “Con Ambrosoli Presidente - Patto civico” ha presentato una interrogazione al presidente della Giunta regionale, Roberto Maroni, e all’assessore alle culture, ...
- 2 marzo
Un forte impegno comune per raggiungere un’Europa in cui siano veramente garantite la libertà, l’equità sociale, la democrazia e la pace. È questo il fulcro dell’accordo sottoscritto da Carlo Smuraglia, ...
Febbraio
- 26 febbraio
Nella foto allegata la nuova lapide posta in via Livorno 20 a Roma in memoria del giornalista milanese di origine ebrea Eugenio Colorni, eroe della 2° guerra mondiale e medaglia ...
- 25 febbraio
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00. "La lunga marcia verso la libertà di religione". Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente Chiesa Valdese (Rc). ...
- 24 febbraio
Il 2 febbraio 1945 si è combattuta la battaglia di Cantalupo. Nel 70° anniversario della Liberazione e del sacrificio del partigiano Fedor Poletaev, il 21 febbraio, Cantalupo gli ha reso ...
- 24 febbraio
Anpi in lutto: ci hanno lasciato due combattenti partigiani, sempre in prima fila melle battaglie per la libertà e la democrazia: Luciano Rapotez e Claudio Cianca. Questo il telegramma che ...
- 24 febbraio
Con una lettera al sindaco, Leoluca Orlando, l'Anpi di Palermo aveva condannato sia la decisione del Comune di autorizzare una manifestazione a ricordo di Giorgio Almirante, storico segretario del Msi, ...
- 23 febbraio
La vita del commissario Giovanni Palatucci (1909-1945) in un saggio del prof. Pier Luigi Guiducci. La resistenza al nazifascismo in Italia non fu solo fatto d'arme. L' opposizione ha avuto ...
- 23 febbraio
Un giocatore che esulta con il saluto romano. Incredibile, ma succede. Ad Ascoli Piceno. Suscitando lo sdegno e anche la protesta di chi pur essendo tifoso non ha nessuna voglia ...
- 21 febbraio
"Legge elettorale, riforma del Senato e il Jobs act si inseriscono in una concezione della democrazia che ci preoccupa molto. Al primo posto si deve rimettere la rigenerazione della politica ...
- 20 febbraio
Ci sono vicende che per qualche misteriosa congiura delle circostanze restano nascoste, sepolte per decenni, custodite solo dal ricordo di pochi. Eppure gli ingredienti per farne una storia “di successo” ...
- 18 febbraio
Giovedì 26 febbraio, ore 17, Casa della memoria e della Storia di Roma, via San Francesco di Sales 5, "processo ad Alfred Stork. La verità giudiziali sulla strage di Cefalonia ...
- 17 febbraio
ll mondo è attraversato da violenze e da guerre. Non siamo mai stati così vicino alla guerra come ora, almeno da molti anni. Adesso è alle porte, in Europa; ma ...
- 15 febbraio
Uscirà in aprile il docu-film "Sabotatori" di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld che sarà poi distribuito nelle scuole e nei circuiti cinema europei. "Sabotatori "racconta i "sentieri partigiani" muovendosi tra ...
- 13 febbraio
Nasce il Comitato "Una Piazza per Ipazia" per dedicare a Roma un luogo pubblico alla scienziata e filosofa dell'antichità. Dopo la raccolta in un mese di circa 1500 firme sul ...
- 12 febbraio
La festa nazionale dell'Anpi quest'anno si svolgerà a Carpi. Inizierà il 30 maggio e si concluderà, non casualmente, il 2 giugno, giorno dedicato alla Repubblica e alla Costituzione. L'annuncio è ...
- 10 febbraio
Sabato 21 febbraio, a Torino, iniziativa pubblica promossa dall'ANPI Nazionale. Una legge elettorale che consente di formare una Camera con quasi i due terzi di “nominati”, non restituisce la parola ...
- 8 febbraio
È morto a Roma il partigiano Massimo Rendina. Aveva 95 anni. Era vice presidente dell’Anpi nazionale. Così lo ricorda Carlo Smuraglia, presidente nazionale ANPI: La notizia della morte di Massimo ...
- 5 febbraio
L'ANPI dice no al raduno omofobo dei neofascisti di Forza Nuova. La manifestazione dei neofascisti dovrebbe svolgersi sabato 7 febbraio in piazza Oberdan. Per la "Difesa della Famiglia e dell'Infanzia". ...
Gennaio
- 31 gennaio
L’ANPI Provinciale di Milano esprime la propria ferma condanna dell’aggressione avvenuta la mattina di sabato, 31 gennaio, da parte di militanti di Forza Nuova ai danni di uno studente antifascista, ...
- 31 gennaio
Soddisfazione dell'Anpi, con gli auguri di buon lavoro, da parte dell'Anpi al nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questo il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel ...
- 28 gennaio
Sabato 7 febbraio, un mese dopo la strage di Parigi, una Giornata nazionale d’impegno contro il terrorismo, la guerra e la violenza all’insegna del motto: “Libertè, Egalitè, Fraternitè - Reinventiamo ...
- 24 gennaio
A Milano la lapide sulla facciata del luogo dove sorgeva l'Albergo Regina, sede dal 13 settembre 1943 al 30 aprile 1945, del comando nazista, è stata imbrattata. Un gesto vandalico ...
- 23 gennaio
Per il Giorno della memoria numerosissime manifestazioni sono state organizzate in tutta Italia. Un lungo elenco di conferenze, incontri, dibattiti: per non dimenticare. Clicca sul link qui sotto per vedere ...
- 20 gennaio
Domenica scorsa a Cremona si è verificata l'ennesima aggressione fascista di Casa Pound. Un cittadino, massacrato a colpi di spranga, è ricoverato in pericolo di vita. A confermare, se mai ...
- 19 gennaio
No alla celebrazione di un fascista mai pentito come Giorgio Almirante. Infatti, a Vicenza, succede che il Comune ha organizzato un evento per ricordarlo. Suscitando la protesta dell'Anpi che così ...
- 16 gennaio
Questo appello in difesa della democrazia verrà inviato agli organi di stampa, a tutti i parlamentari e ad esponenti dei gruppi e dei partiti. Verrà inoltre diffuso, a cura delle ...
- 13 gennaio
L’ANPI si unisce al cordoglio, allo sdegno, alla protesta e all’impegno per la libertà di tante nazioni europee ed extraeuropee dopo i tragici fatti di Parigi. C’è troppa violenza nel ...
- 12 gennaio
Limbiate democratica ripudia il fascismo. Il 18 gennaio i neofascisti di Forza nuova vorrebbero tenere una loro manifestazione in città. "Chiediamo all'Amministrazione comunale - si legge in un comunicato diell'Anpi ...
- 9 gennaio
25 aprile 1945 – 25 aprile 2015: al via sabato 10 gennaio il progetto di Radio Popolare per il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Ogni settimana 50 minuti di ...
- 9 gennaio
Non posso fare a meno di dedicare qualche parola ad un fatto grave che è accaduto (o si è scoperto) in questi giorni. Mi riferisco al decreto fiscale approvato dal ...
- 9 gennaio
L'ANPI Provinciale di Milano aderisce al presidio promosso da varie associazioni che avrà luogo sabato 10 gennaio, alle ore 15,30 in piazza Duomo. La mobilitazione costituisce una prima unitaria risposta ...
- 8 gennaio
ll contributo del Mezzogiorno alla Liberazione d’Italia Napoli 22-23 gennaio - Castel Nuovo (Maschio Angioino) Via Vittorio Emanuele III Società Napoletana di Storia Patria - Biblioteca. ll convegno è l’esito ...
- 5 gennaio
Anpi in lutto. Baldina Di Vittorio e Elena Bentivegna ci hanno lasciato. Due donne che hanno speso la loro vita per la democrazia. Questi i telegrammi di cordoglio inviati dalla ...