Ercole Nardelli
Nato ad Avezzano (l'Aquila) il 13 febbraio 1876, deceduto ad Avezzano il 9 dicembre 1950, insegnante, esponente liberale.
Ercole Vincenzo Orsini
Nato a Teramo il 7 dicembre 1901, caduto a Montorio al Vomano (Teramo) il 14 dicembre 1943, ebanista liutaio, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Eriberto Ventura
Nato ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) il 19 agosto 1916, deceduto ad Acquasanta Terme il 14 maggio 1986, sottufficiale di Fanteria, Medaglia di Bronzo al valor militare per il contributo dato alla Resistenza.
Ermanno Baffico
Nato a Genova nel 1925, deceduto a Genova il 23 gennaio 2008, portuale.
Ermanno Bartellini
Nato a Pavia il 3 dicembre 1897, morto nel lager di Dachau il 10 aprile 1945, dirigente d'azienda.
Ermanno De Carli
Nato a Csap (Ungheria) il 29 agosto 1890, morto nel lager di FlossenbŒrg (Germania)) il 28 aprile 1945.
Ermanno Gabetta
Nato a Castelletto di Branduzzo (PV). Impiegato, Ermanno Gabetta era stato richiamato alle armi nel giugno del 1940. Mori combattendo il 2 gennaio 1945. Medaglia d'Oro al valor militare alla memoria.
Ermanno Galeotti
Nato a Grizzana (Bologna) il 28 luglio 1908, caduto a Croce del Blacco (Bologna) il 20 aprile 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Ermanno Giorsetti
Nato a Dronero (Cuneo) il 16 luglio 1926, deceduto a Dronero il 27 aprile 2008, presidente della locale Sezione dell'ANPI e già consigliere nazionale dell'Associazione.