Oskar Kjuder
Nato a Trieste il 5 agosto 1925, deceduto a Trieste il 14 novembre 2012
Osvaldo Alasonatti
Nato a Torino il 5 luglio 1922, ucciso dai tedeschi a Torino il 12 ottobre 1944, maestro elementare, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Osvaldo Negarville
Nato a Buttigliera Alta (Torino) il 5 giugno 1908, deceduto a Torino il 13 gennaio 1978, operaio, dirigente comunista.
Osvaldo Poppi
Nato a Reggio Emilia il 13 marzo 1908, deceduto a Reggio E. nell'aprile del 1980, proprietario terriero.
Osvaldo Prosperi
Nato a Treia (Macerata) 1887, deceduto alla Spezia il 21 luglio 1964, perseguitato dal fascismo, condannato e confinato, fu presidente del CLN della provincia della Spezia e sindaco della città.
Osvaldo Remotti
Nato a San Michele (Alessandria) il 2 marzo 1922, fucilato a Rodi (Egeo) il 20 settembre 1944, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Osvaldo Salvarani
Nato a Reggio Emilia il 25 dicembre 1915, deceduto a Reggio il 20 marzo 2008, ragioniere, Medaglia d'oro della Resistenza.
Otello Boccherini
Nato a Roma nel 1918, ucciso a Monte Pomponi (Arezzo) il 2 settembre 1944, sottufficiale, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Otello Bonvicini
Nato a Bologna il 27 maggio 1914, fucilato a Bologna il 19 aprile 1945, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Otello Pighin
Nato a Lusia (Rovigo) nel 1912, fucilato ad Abano Terme (Padova) il 10 gennaio 1945, ingegnere e assistente universitario, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
