Primo Visentin
Nato a Poggiana di Riese (Treviso) nel 1913, caduto a Loria (Treviso) il 29 aprile 1945, insegnante, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
  Probo Neri
Nato a Casola Valsenio (Ravenna) il 1° settembre 1915, deceduto a Casola Valsenio il 9 agosto 1998, medico chirurgo.
  Prospero Duc
Nato a Chatillon (Aosta) il 1° gennaio 1915, assassinato a Chésallet (Aosta) il 19 aprile 1945, sacerdote.
  Prospero Vergalli
Nato a Bibbiano (Reggio Emilia) il 10 luglio 1896, deceduto a Bibbiano il 5 luglio 1995, contadino, cooperatore, primo sindaco di Bibbiano alla Liberazione.
  Quinto Bevilacqua
Nato a Marmorta di Molinella (Bologna) il 16 aprile 1916, fucilato a Torino il 5 aprile 1944, operaio mosaicista, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
  Quinto Bonazzola
Nato a Varese il 1° ottobre 1922, deceduto il 7 gennaio 2015, giornalista.
  Quinto Pietroboni
Nato a Sant'Agata (Bologna) il 26 agosto 1899, fucilato nel Bolognese nell'agosto del 1944, operaio.
  Raffaele Aversa
Nato a Labico (Roma) nel 1906, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, capitano dei carabinieri, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
  Raffaele Cadorna
Nato a Pallanza (NO) nel 1889, morto a Pallanza nel 1973; figlio del maresciallo Luigi Cadorna, Capo di Stato maggiore dell'esercito dal 1915-17 e nipote del comandante delle truppe entrate a Roma nel 1870 a compimento dell'Unità d'Italia.
  