Vincenzo Baldazzi
Nato a Genzano (Roma) il 25 ottobre 1888, deceduto a Roma il 23 maggio 1982, esercente.
  Vincenzo Bellino
Nato a Mondovì (Cuneo) il 19 luglio 1915, partigiano nella Val Casotto, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, imbianchino.
  Vincenzo Bianchini
Nato a Viterbo nel 1903, deceduto a Ginevra nel 2000, medico e artista.
  Vincenzo Biscotti
Nato a Peschici (Foggia) il 27 gennaio 1921, caduto presso Pollone (Biella) il 3 febbraio 1945, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
  Vincenzo Fioritto
Nato a Roma nel 1921, caduto nella Capitale il 10 settembre 1943, studente universitario, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
  Vincenzo Fusco
Nato a Seravezza (Lucca) il 9 luglio 1913, caduto lungo le coste montenegrine il 13 novembre 1944, ufficiale di Marina, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
  Vincenzo Giardini
ato a Santa Maria in Fabriago (Ravenna) il 15 maggio 1907, deceduto a Lugo (RA) il 17 aprile 1991), uomo politico e partigiano.
  Vincenzo Giovanni Giusto
Nato a Torino il 4 dicembre 1916, caduto a Torre di Mondovì (Cuneo) il 13 aprile 1945, magistrato, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
  Vincenzo Giudice
Nato ad Eboli (Salerno) il 24 marzo 1891, ucciso dai tedeschi a Bergiola Foscalina di Carrara (MS) il 16 settembre 1944, maresciallo maggiore della Guardia di Finanza, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
  