Salta al contenuto principale

Eventi

ANPI Universitaria in tour!
Mercoledì 15 novembre - ore 19,30APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTODistribuzione materiale informativo, raccolta firme
Strada intitolata a Otello Gaggi
Inagurazione di una strada dedicata al concittadino sangiovannese, antifascista anarchico morto nel Gulag sovieticoOtello Gaggi(1896-1945) Sabato 11 novembre 2017 - ore 16:00Via O. Gaggi (già Via…
”Fascismo e nuovo fascismo, la banalità del ma“
Venerdì 10 novembre 2017 - dalle ore 17,00 Convegno organizzato dall'ANPI intitolato”Fascismo e nuovo fascismo, la banalità del ma“presso il Centro Allende - La SpeziaOspiti della manifestazione:…
La Resistenza taciuta
Per decenni il ruolo delle donne nella Resistenza è stato considerato del tutto secondario rispetto a quello degli uomini, che si riteneva avessero costituito il nucleo fondamentale sia delle…
Presentazione del libro "Aladino Bibolotti: Padre Costituente"
Nell'ambito del Progetto curato dall'Istituto Storico della Resistenza Toscana"La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori"Presentazione del libro di Vladimiro Bibolotti, Maria Giovanna…
Un luogo per ricordarsi di ricordare
ANPI e ANEDORGANIZZANOUn luogo per ricordarsi di ricordareVISITA GUIDATA AL MEMORIALE DELLA SHOAH“BINARIO 21” -MILANODomenica 5 novembre - ore 16,00Ritrovo alle 15,30 davanti all'ingresso del…
"Aldo dice 26x1"
Associazione Teatrale Cantieri Osso Del CaneClub di lettura "Tea for books & books for tea"presentano:"Aldo dice 26x1""Cantieri Re-esistenti"piccole storie di grande coraggioparole immagini…
Ius Soli, una scelta di civiltà
Venerdì 3 novembre - ore 17,30Pinacoteca di Palazzo d'Avalos - VastoIUS SOLIUna scelta di civiltàProgramma:Saluti:FRANCESCO MENNA, Sindaco di VastoIntroduzione:DOMENICO CAVACINI, ANPIRelazione:PAOLO…
Un pomeriggio in Kurdistan
La Sezione ANPI di MortaraorganizzaDomenica 29 ottobre 2017 - ore 15UN POMERIGGIO IN KURDISTANStoria - Musica - Cultura - Sapori del Popolo KurdoPresso Museo di Arte e Tradizione contadina di…
Cantiamogliele!
CANTIAMOGLIELE! La Liberazione di Predappio!Appello ai cori, alle libere cantrici e ai liberi cantori!Il 28 ottobre 1944 Predappio viene liberata dall'oppressione nazifascista, una delle città…
Dove finisce la libertà di opinione e comincia l'apologia di fascismo
ANPI Mantova, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, ARCI Mantova organizzano tre incontri pubblici di riflessione e informazione sul tema:Dove finisce la libertà di opinione e comincia l'…
Bruno Trentin, storia e memoria
Sezione ANPI "Bruno Trentin" e Camera del Lavoro Territoriale Rieti-Roma Est-Valle dell'AnieneConvegnoBRUNO TRENTINStoria e MemoriaMercoledì 25 ottobre 2017ore 16,30 - Sala Madera - Va Padre Lino da…