Salta al contenuto principale

Eventi

La Resistenza a scuola in 10 città
Un'esperienza importante in attuazione del protocollo d'intesa ANPI-MIUR: “Le dieci città”.Giovedì scorso, a Roma, al Liceo intitolato ad un martire delle Fosse Ardeatine, Pilo Albertelli, abbiamo…
Mezzegra: un cartello indicherà la fucilazione di Mussolini
L'Anpi è impegnata da tempo nel tentativo di ricostruire la verità storica sui fatti di Mezzegra dove venne fucilato Benito Mussolini anche in risposta alle provocazioni fasciste, come l'esposizione…
Gli albanesi musulmani che salvarono gli ebrei
Un simbolo di solidarietà fra religioni e culture diverse, in nome dei valori comuni e dell'umanità.Martedì 24 novembre, a Bologna, è stata inaugurata all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia…
"Un futuro di pace"
"Un futuro di pace", questo il titolo dato al monumento che sarà inaugurato sabato 28 maggio, alle 10,30, in piazza 25 Ottobre 1944, a Carraie di Ravenna, su iniziativa dell'Anpi e dei Comuni di…
Gli albanesi musulmani che salvarono gli ebrei
Un simbolo di solidarietà fra religioni e culture diverse, in nome dei valori comuni e dell'umanità.Martedì 24 novembre, a Bologna, è stata inaugurata all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia…
La celebrazione del 70° a Montecitorio si chiude con "Bella ciao"
Giovedì 16 aprile, aula di Palazzo Montecitorio: si canta "Bella ciao". Non sono sconosciuti quelli che sul filo dell'emozione intonano l'inno più bello della Resistenza. Nell'emiciclo ci sono il…
Una scuola di libertà
Questo il testo del discorso di Irene Barichello, a conclusione della manifestazione svoltasi a Milano per celebrare il 70° della Liberazione.Care concittadine e cari concittadini, tutti qui presenti…
Il 25 aprile a Reggio Calabria con Valeria Fedeli
Il 25 aprile Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, a Reggio Calabria, parteciperà alla manifestazione per celebrare la festa della Liberazione. A comunicarlo il presidente dell'Anpi di Reggio…
70° anniversario della fondazione dell'ANPI
Testo integrale dell'intervento del Presidente Nazionale ANPI Carlo Smuraglia.Le foto delle celebrazioniRassegna stampaL'Anpi e l'Italia: settant'anni partigiani di A. Liparoto, da l'Unità del 6…
"Gli avvocati nella Resistenza, figure, esperienze, testimonianze"
”Gli avvocati nella Resistenza, figure, esperienze, testimonianze”: mercoledì 19 novembre a Roma seminario promosso dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).Il CNF, per il tramite della commissione…
Convegno Anpi sui luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte
"Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". Questo il titolo di un convegno organizzato dall'Anpi Piemonte, in ottemperanza alle iniziative del 70°…
"Reinventiamo la libertà, l'uguaglianza, la fraternità!"
Sabato 7 febbraio, un mese dopo la strage di Parigi, una Giornata nazionale d’impegno contro il terrorismo, la guerra e la violenza all’insegna del motto: “Libertè, Egalitè, Fraternitè - Reinventiamo…