Salta al contenuto principale

Eventi

Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Quegli albanesi musulmani che aiutarono gli ebrei durante la guerra
Albanesi musulmani aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra.È una pagina poco conosciuta della solidarietà interculturale durante il secondo conflitto mondiale, quella che si potrà ammirare fino…
Una "Garibaldeide" per scoprire l'attualità dell'eroe dei due mondi
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
Alla Scala di Milano nasce la sezione Anpi
Pochi giorni fa, il 29 gennaio, è nata a Milano la Sezione ANPI del Teatro alla Scala.L'idea di un piccolo gruppo di lavoratori e lavoratrici è nata nel 2015, l'anno del 70° anniversario della…
Per il 70° Mattarella e i partigiani alla Camera
Il 16 aprile alla Camera dei deputati celebrazione del 70° anniversario della Liberazione.Alle ore 11 si svolgerà nell ’Aula di Palazzo Montecitorio (con ingresso riservato) una celebrazione…
"Proteggere le persone non i confini"
"Proteggere le persone non i confini", con questa parola d'ordine il 20 giugno a Roma - l'appuntamento è alle 15 al Colosseo - si svolgerà una manifestazione nazionale per sollecitare una svolta…
Con Laura Boldrini il 25 aprile a Milano
Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a chiudere il 25 aprile a Milano. Lo conferma con una lettera inviata al Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia.Questo il testo…
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
"Dalla Resistenza alla cittadinanza attiva"
“DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA”Percorsi storici e risposte educative dalla Shoah ai nuovi fascismi.Diretto da Prof. Raffaele MantegazzaIl corso si rivolge a:- Educatori, insegnanti,…
Milano: mostra fotografica "Saranno fiori bianchi"
A Milano, nel 20° anniversario della strage di via Palestro, il 24 Luglio, alle ore 19,00 presso il Pac, Padiglione d'Arte Contemporanea, in via Palestro, 14, inaugurazione della mostra fotografica "…
Le Aquile Randagie della democrazia
La “Carta del coraggio - Diritti al futuro”. Un impegno? Un programma? Un'affermazione di principi? Tutte queste cose insieme e forse ancora di più. Nel più perfetto stile degli scout "scuola" Agesci…
Mezzegra: un cartello indicherà la fucilazione di Mussolini
L'Anpi è impegnata da tempo nel tentativo di ricostruire la verità storica sui fatti di Mezzegra dove venne fucilato Benito Mussolini anche in risposta alle provocazioni fasciste, come l'esposizione…