Salta al contenuto principale

Eventi

"La lunga marcia verso la libertà di religione"
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00."La lunga marcia verso la libertà di religione".Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente…
"I simboli della forza, la forza dei simboli": convegno a Brescia
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a…
"AKTION T4", lo sterminio dei disabili nella Germania nazista
In occasione della Giornata della Memoria, promosse dal Coordinamento ANPI del Magentino, sarà presentata la mostra "AKTION T4:LO STERMINIO DEI DISABILI".La presentazione avverrà il 23 gennaio a…
Smuraglia al Museo Cervi
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
Il manifesto per il 4 novembre
Per il 4 Novembre manifesto della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane.Questo il testo:CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E…
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
La targa ce la mettiamo noi!
La targa ce la mettiamo noi! Con questa parola d'ordine la sezione Anpi “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio il prossimo 25 aprile, Anniversario della Liberazione, dà appuntamento dalle 12.30 alle…
Palermo, incontro con Lidia Menapace e Leoluca Orlando
70° della RESISTENZA, 120° dei FASCI SICILIANI."LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE".INCONTRO CON LIDIA MENAPACE, STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO, SINDACO di PALERMO.L'appuntamento è per il 5 marzo…
Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Il caso Servello: la ferita resta aperta
Il caso Servello è una ferita che resta aperta.Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al suo intervento pronunciato…
Milano ricorda Paolo Borsellino e le vittime delle stragi di Capaci e via D'Amelio
Il 19 luglio iniziativa pubblica promossa dal Comune di Milano e dalla Scuola Antonino Caponnetto. Interverrà, tra gli altri, Carlo Smuraglia.
Il 25 luglio a Casa Cervi la "pastasciutta antifascista"
Nell’anno clou del 70° della Liberazione la storica "pastasciutta antifascista" di Casa Cervi affianca riflessione e convivialità nel grande parco del Museo di Gattatico (RE). Unendosi alle tante…