"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di…
|
"Quello che ci costituisce è la Resistenza": gli studenti del Liceo Righi di Roma incontrano la partigiana Teresa Vergalli. L'evento chiude la polemica nata il 10 maggio tra l'ANPI e l'Istituto. L'…
|
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960.Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante…
|
Saranno 40.000 gli studenti di tutto il Paese e un centinaio provenienti dall’Europa e Stati Uniti che il prossimo 23 maggio a Palermo si uniranno nel ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio.“…
|
Giovedì 31 ottobre al Campo della Gloria di Milano si è svolta, promossa dalle Associazioni Combattentistiche e della Resistenza, la manifestazione in ricordo dei Caduti per la Libertà.Sono…
|
Il 17 marzo, alle ore 15, per festeggiare l'unità d'Italia, manifestazione organizzata dal “Comitato Bandieraitaliana-17 marzo” con il patrocinio del Comune di Venezia. Si partirà dall'Ascensione, si…
|
Convegno a Napoli su "Le quattro giornate di Napoli: pagine da dimenticare?". L'appuntamento è per il 14 gennaio dalle ore 9.30 alle 13.00 al Maschio Angiono, antisala dei baroni. Introduce Antonio…
|
“Parole da salvare, parole da trovare”. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dal Coordinamento Donne ANPI di Parma “Veline Ingrate” e dal coordinamento nazionale donne Anpi. La…
|
Un'esperienza importante in attuazione del protocollo d'intesa ANPI-MIUR: “Le dieci città”.Giovedì scorso, a Roma, al Liceo intitolato ad un martire delle Fosse Ardeatine, Pilo Albertelli, abbiamo…
|
Sabato 9 maggio si è svolta a Milano, al Cimitero Maggiore, una partecipata manifestazione al Campo sovietico, nella ricorrenza del settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale…
|
L'ANPI compie oggi settant'anni. Sono molti, certamente, perché ci allontanano dalla Resistenza, dalla lotta contro il fascismo e contro i tedeschi, ci fanno ricordare con più fatica i nomi dei tanti…
|
Sabato 8 giugno, a Gorizia, ho collocato un altro importante tassello nel mio sogno (utopia?) di creare nuovi e continuativi rapporti fra partigiani e antifascisti europei. Io vedo, infatti, la…