Dopo il felicissimo esordio dello scorso anno, torna ERA - European Resistance Assembly - con un fine settimana di eventi promossi da Istoreco, Anpi Correggio, Associazione Materiale Resistente e…
|
"Semplicemente libere: confronto fra generazioni dalla Resistenza ad oggi". Questo il tema della manifestazione che si svolgerà il 4 maggio - su iniziativa dell'ANPI Nazionale - alle ore 17,30 nella…
|
Nuovamente danneggiato l'Istituto Pedagogico della Resistenza di Milano. Dopo la devastazione del 23 settembre scorso, l'Istituto Pedagogico della Resistenza ha subito, nella notte tra il 29 e il 30…
|
Il 17 marzo, alle ore 15, per festeggiare l'unità d'Italia, manifestazione organizzata dal “Comitato Bandieraitaliana-17 marzo” con il patrocinio del Comune di Venezia. Si partirà dall'Ascensione, si…
|
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
|
L'ANPI Medio Campidano realizzerà un murale sulla cabina ENEL di piazza Resistenza a San Gavino Monreale. Ad annunciarlo è il Comitato provinciale ANPI del Medio Campidano.Sarà realizzato in piazza…
|
Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30.70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 un milione di lavoratori…
|
Giovedì 16 aprile, aula di Palazzo Montecitorio: si canta "Bella ciao". Non sono sconosciuti quelli che sul filo dell'emozione intonano l'inno più bello della Resistenza. Nell'emiciclo ci sono il…
|
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
|
Sabato 18 gennaio si riunisce a Roma il Comitato direttivo della Federazione internazionale dei Resistenti e Antifascisti (FIR), la più importante organizzazione europea, che si occupa di Resistenza…
|
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore 14…
|
un montaggio dei momenti salientiLa locandina del convegno [250Kb] LETTURE - Aglaia Zannetti - 1° parte [61Kb] LETTURE - Aglaia Zannetti - 2° parte [67Kb] Abstract dell'intervento di Mantegazza [49Kb…