La SEZIONE ANPI MARTIRI DI VIALE TIBALDI, in collaborazione con l’IPR e con l’Associazione La Conta ODV, vi invita a partecipare all’incontro LE GUERRE E LE CANZONI CONTRO - Un percorso storico dalla…
| Pavia
Martedì 29 ottobre 2024
ore 21 Adolescere - Viale Repubblica 25 - Voghera
Dalla cittadinanza negata alla repressione del dissenso: verso una svolta autoritaria?
Ne discutiamo con
Arber AGALLIU,…
| La Spezia
Le sezioni ANPI Cento-Chiappa-Muggiano-Ponente vi aspettano martedì 29 ottobre alle ore 17,30 in via Corridoni 7 la Spezia per la presentazione del libro
"Sadia, Storia di una donna"
di…
| Ravenna
Lunedì 28 ottobre 2024
ore 20.30 Sala di Palazzo Vecchio, Piazza della Libertà - Bagnacavallo
RICORDANDO MATTEOTTI
Proiezione del documentario
Giacomo Matteotti. L'idea che non muore
Regia di…
-
| Torino
Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia del
Novecento e della contemporaneità realizzate nelle scuole di ogni ordine e grado.
Premia inoltre opere…
| Terni
Domenica 27 ottobre 2024
ore 18:00 chiostro Boccarini - Amelia
proiezione dei 4 cortometraggi vincitori del NAZRA FILM FESTIVAL
Il Nazra Palestine Short Film Festival è un progetto di cinema…
| Ravenna
Domenica 27 ottobre 2024
Anche quest' anno ci ritroveremo al Parco della Pace in Carraie, in provincia di Ravenna, per ricordare i giovani Partigiani del distaccamento Settimio Garavini che il 25…
| Ravenna
Domenica 27 ottobre 2024
ore 12:30 - Circolo Arci Ambra - Brisighella (RA)
Dopo lo svolgimento dell'assemblea soci dell'ANPI di Brisighella, la sezione ANPI "Giuseppe Bartoli" di Brisighella e il…
-
| Francia
L'ANPI Francia ha il piacere di presentare il programma del Cineforum resistente per il 2024-2025
Quest'anno, il tema è:
"1939-45: Résistance et Occupation en Europe"
Una raccolta di film…
| Modena
Sabato 26 ottobre 2024 - ore 10:30
Picciniera di Gombola (Polinago)
Inaugurazione monumento al partigiano Franco Cesana
(M.A.V.M. alla memoria)
Nell’80° anniversario dell’uccisione del più piccolo…
| Modena
Sabato 26 ottobre 2024 ore 20.30
c/o spazio eventi “L. Famigli, viale Rimembranze 19
Spilamberto
DON ELIO MONARI "o é un pazzo o é un santo"
Presentazione della nuova biografia.
Interverranno…
| Bari
Sabato 26 ottobre 2024
Bari ore 9:30
Piazza Massari
Corteo fino a Piazza Libertà (Prefettura)
Giornata di mobilitazione nazionale
Il tempo della Pace è Ora