Salta al contenuto principale

Eventi

Camminata sulle orme dei partigiani
70° Anniversario della RESISTENZA - Sezione “Carlo Durante“ ORCO FEGLINO (SV)Camminata sulle orme dei partigiani“PASSI LIBERI”Manifestazione a ricordo dei Partigiani Combattenti sui Monti Liguri.…
“Percorsi di Libertà”
Domenica 28 settembre a Udine “Percorsi di Libertà”.Dal 1943 al '45 il Liceo classico Stellini in piazza 1° Maggio era la sede del comando delle SS tedesche per tutto il Friuli. La sede comprendeva…
70° della Liberazione di Borgo San Lorenzo
Venerdì 19 e sabato 20Cena al Foro Boario, gastronomia mugellanaDomenica 21- ore 9, passaggio di mezzi militari d'epoca- ore 10, SS Messa in memoria dei caduti- ore 11, corteo per le vie cittadine…
"Una storia nostra"
La sezione ANPI di Crescentino insieme al Comune di Crescentino, con il patrocinio dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in…
Ricordo del partigiano Giovanni Magoni
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza, l'Istituto di Storia Contemporanea e l'ANPI provinciale di Ferraraa settant'anni dall'uccisione ricordanoil partigiano ferrarese Medaglia d'Argento della…
Commemorazione di Aldo Salvetti e Mario Paolini
La Provincia di Massa-Carrara, il Comune di Massa, la Sezione ANPI "Patrioti Apuani-Linea Gotica" e l'Istituto Storico della Resistenza Apuanainvitano a partecipare alla Commemorazione del 70°…
70° della Liberazione di Pietrasanta
70° della Liberazione di PietrasantaProgrammaVenerdì 19 settembre 2014ore 10.00 - Cinema Teatro Comunale• In collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Ape Rossa…
"La Resistenza attraverso le immagini"
L'ANPI zona Alto Milanese, con il patrocinio del Comune di Rescaldinapresenta la rassegna cinematografica itinerante"LA RESISTENZA ATTTRAVERSO LE IMMAGINI"Giovedì 18 settembre 2014 - ore 21,00presso…
AnpiLibri
AnpiLibriVia San Marco 49, MilanoGiovedì 18 settembre 2014 - ore 18,00presentazione del volume di Gaetano AlessiLe eredità di Vittoria GiuntiEdizioni AdEstMarco Cavallarin ne discute con l'Autore?…
"Strada delle donne"
In un libro la toponomastica femminile nel comune di Ravenna realizzato per sottolineare e rendere maggiormente visibile un percorso aperto dall'amministrazione comunale al riconoscimento delle…
L'esproprio dei beni degli ebrei
Convegno promosso e organizzato dalla Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura, Ente strumentale della Compagnia di San PaoloGiovedì 18 settembre - ore 16,30Sala Conferenze del Museo diffuso della…
70° della Liberazione di Bagno di Romagna
La Sezione ANPI Alto Savio, in collaborazione con il Comune di Bagno di Romagna e con il Coordinamento Provinciale per i Luoghi della Memoria, invitano a partecipare alle iniziative per il 70°…