L'Anpi è impegnata da tempo nel tentativo di ricostruire la verità storica sui fatti di Mezzegra dove venne fucilato Benito Mussolini anche in risposta alle provocazioni fasciste, come l'esposizione…
|
Concita de Gregorio, direttore dell'UnitàIl Movimento delle Agende Rosse aderisce alla manifestazione del 2 giugno per la Repubblica e in difesa della Costituzione e condivide l'appello del Comitato…
|
"Un futuro di pace", questo il titolo dato al monumento che sarà inaugurato sabato 28 maggio, alle 10,30, in piazza 25 Ottobre 1944, a Carraie di Ravenna, su iniziativa dell'Anpi e dei Comuni di…
|
Nel 150° Unità d’Italia convegno a Foggia, presso la Sala Seminari della Facoltà di scienze della Formazione (ore 16,30).“MIGRAZIONI: DA FUGA DALLA MISERIA A FATTORE DI TRASFORMAZIONE DELL’EUROPA”.…
|
La città di Sesto San Giovanni, medaglia d’oro al valor militare presenta “Fabbriche e terrorismo, novembre 1980 - novembre 2010 “. L’iniziativa comprende quattro manifestazione la prima delle quali…
|
Un simbolo di solidarietà fra religioni e culture diverse, in nome dei valori comuni e dell'umanità.Martedì 24 novembre, a Bologna, è stata inaugurata all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia…
|
Questo il testo del discorso di Irene Barichello, a conclusione della manifestazione svoltasi a Milano per celebrare il 70° della Liberazione.Care concittadine e cari concittadini, tutti qui presenti…
|
Testo integrale dell'intervento del Presidente Nazionale ANPI Carlo Smuraglia.Le foto delle celebrazioniRassegna stampaL'Anpi e l'Italia: settant'anni partigiani di A. Liparoto, da l'Unità del 6…
|
Questo il testo del discorso del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nel corso della manifestazione svoltasi al Piccolo Teatro di Milano, il 25 aprile, per celebrare il 70° della…
|
"Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". Questo il titolo di un convegno organizzato dall'Anpi Piemonte, in ottemperanza alle iniziative del 70°…
|
Si svolgerà domenica 8 settembre a partire dalle ore 9.30, su iniziativa dell’Anpi delle province di Pordenone, Treviso e Belluno, il tradizionale “Incontro in Cansiglio”, nel 69° anniversario del…
|
Lunedì 2 luglio, dalle 15.00, prosegue al Museo Cervi di Gattatico (RE) il cammino della “Zona Democratica”: un ideale spazio di discussione e presidio civile inaugurato con la festa del 25 aprile di…