Patria Indipendente, numero 5 del 2007
LA COPERTINA - Insieme per ricordare la conquista della libertà
2,  Sommario
3,  Il punto, di Wladimiro Settimelli
6,  Lettere al direttore
ATTUALITÀ
5,  2 giugno 1946-2007: è il giorno della Repubblica
(documento delle Associazioni dell’Antifascismo e della Resistenza)
45,  Quelle penne nere lassù in montagna
(l’80° raduno degli Alpini, a Cuneo), di Antonio Cassarà
25 APRILE
8,  L’omaggio alla “Acqui” per ricordare migliaia di eroi
(Il discorso del Presidente Giorgio Napolitano a Cefalonia)
11,  Passo dopo passo a Cefalonia per onorare i nostri caduti,
di Ilio Muraca
13,  Forze Armate e partigiani per il riscatto nazionale
(Il discorso del Ministro Arturo Parisi)
14,  Le Medaglie per ricordare il coraggio di città e uomini
POLEMICHE
16,  Leonessa continua a chiedere la Medaglia d’Oro,
di Andrea Liparoto
24,  E la faccia di Priebke su un francobollo finlandese
I DIARI, LE STORIE, LE MEMORIE
18,  Quei giorni del 1945 a Parma.
“Sì, mi hanno arrestato e torturato. Ecco come…”, di Armando Barone
20,  Il miracolo di quel mortaio. In Jugoslavia con i partigiani,
di Avio Clementi
PERSONAGGI
22,  Marisa Musu, gappista coraggiosa
ma anche educatrice e giornalista, di Daniele De Paolis
30,  Dalla Grecia al campo di sterminio. Il soldato Silvano Lippi,
quello del nasone e delle barzellette, di Leo Donati
I GIOVANI E LA MEMORIA
27,  Con i ragazzi ad Auschwitz per capire e sperare,
di Ernesto Nassi
ESTERO
32,  Gli Stati islamici fra teocrazia e democrazia, di Carlo Boldrini
34,  L’Asia o l’Occidente: a chi l’egemonia del futuro?, di Domenico Novacco
CINEMA
50,  Still-life: il lavoro in Cina nella morsa della modernizzazione,
di Serena D’Arbela
RUBRICHE
39,  Libri
44,  Segnalazioni, a cura di Tiziano Tussi
47,  Tutti in classe, di Tiziano Tussi
48,  Filatelia
Inserto Cronache - I-VIII e IX-XVIII (Cronache del 25 aprile) /
XIX-XXIII (Liguria) / XXIV-XXV (Un pensiero per...) /
XXVI-XXVII (Friuli V.G.) /
XXVIII (Ricordo di Don Berto Ferrari "il prete partigiano"
LA CONTROCOPERTINA - Sfila anche la gloriosa Brigata Ebraica


 
      