Salta al contenuto principale

Eventi

Smuraglia al Museo Cervi
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
Medici e medicina nella Resistenza antifascista
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore 14…
Una "Garibaldeide" per scoprire l'attualità dell'eroe dei due mondi
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
L'Italia è Antifascista
Il manifesto delle giornateManifesto appello "Mai più fascismi"Appello "Mai più fascismi"modulo raccolta firmeVolantino Patria IndipendenteScarica la brochure "Chi siamo"_
Una lapide ai 16 magistrati caduti nella Resistenza
“Per non smarrire la bussola, per non dimenticare il valore dell’antifascismo, per non perdere il senso profondo del nostro attaccamento alla democrazia e alla libertà; per non rinunciare a ciò che,…
"Reinventiamo la libertà, l'uguaglianza, la fraternità!"
Sabato 7 febbraio, un mese dopo la strage di Parigi, una Giornata nazionale d’impegno contro il terrorismo, la guerra e la violenza all’insegna del motto: “Libertè, Egalitè, Fraternitè - Reinventiamo…
Presidente ANPI ospite a Ballarò
Mentre nelle Regioni scoppiano nuovi scandali sull’utilizzo del denaro pubblico, i partiti si spaccano sulla leadership e su chi deve pagare il conto della manovra. Casa, pensioni, nuove tasse e…
Pietra d'inciampo in memoria di Gioacchino Gesmundo
La Sezione ANPI di Roma intitolata a don Pietro Pappagallo “Esquilino-Monti-Celio” parteciperà alla cerimonia di collocazione della pietra d'inciampo, creata dall'artista Gunter Demnig, in memoria…
La festa delle forze armate e dell'unità nazionale
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. CONFEDERAZIONE…
Largo Monsignor Luciano Parodi
A Genova, in località Begato – Rivarolo un'area cittadina diventerà “Largo Monsignor Luciano Parodi”.La cerimonia si svolgerà sabato 27 giugno alle ore 10 e si aprirà con il ricordo e la storia di…
Il museo di via Tasso a porte aperte
ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO AL MUSEO: VIA TASSO A PORTE APERTE DOMENICA 24 NOVEMBRE. Ore 9,30-19,30Il 23 NOVEMBRE 1999 il Museo storico della Liberazione, in Via Tasso 145, a Roma. fu fatto segno di…
Il 2 giugno una grande manifestazione per la Repubblica e la difesa della Costituzione
Concita de Gregorio, direttore dell'UnitàIl Movimento delle Agende Rosse aderisce alla manifestazione del 2 giugno per la Repubblica e in difesa della Costituzione e condivide l'appello del Comitato…