Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30.70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 un milione di lavoratori…
|
Il 19 luglio iniziativa pubblica promossa dal Comune di Milano e dalla Scuola Antonino Caponnetto. Interverrà, tra gli altri, Carlo Smuraglia.
|
“Qualcuno ha detto ‘prendi una bugia ripetila mille volte e diventerà una verità’. E’ anche vero però che se prendi una verità e la ripeti ogni volta con le stesse parole assomiglierà sempre più ad…
|
"Il Comitato provinciale ANPI, in collaborazione con i Gruppi giovanili Nuova Resistenza, organizza la VI° Festa provinciale della Resistenza al Centro civico Porta del Parco di Collebeato, nell’…
|
Sull'Unità un commento del giornalista Fabrizio Rondolino contro il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia."Un articolo che considero inqualificabile e altamente offensivo", questo il…
|
Questo il manifesto della Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane in occasione del IV Novembre giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale.I Combattenti…
|
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di…
|
"Quello che ci costituisce è la Resistenza": gli studenti del Liceo Righi di Roma incontrano la partigiana Teresa Vergalli. L'evento chiude la polemica nata il 10 maggio tra l'ANPI e l'Istituto. L'…
|
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960.Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante…
|
Da tempo contestiamo che il 2 giugno possa risolversi in una parata militare o poco più. Abbiamo, nel tempo, accentuato il connotato di anniversario fondamentale per la vita del Paese; in seguito,…
|
Presso la presidenza del Consiglio è stato istituito un fondo destinato a finanziare le iniziative per il 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione.Di seguito trovate tutte le istruzioni…
|
Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano provocando 17 morti e 84 feriti. Fu l'inizio della…