Salta al contenuto principale

Eventi

Il 17 marzo in piazza a Napoli per l'unità d'Italia
Un nutrito cartello di associazioni, movimenti e personaggi conosciuti al grande pubblico, tra i quali diversi artisti del panorama musicale italiano, il 17 marzo celebrerà i 150 anni dell’Unità d’…
A Messina apre la "Casa della legalità"
Il 1° dicembre a Messina succederà un fatto speciale. Esattamente alle ore 11, in via Roosevelt 6 ci sarà l'inaugurazione della "Casa della legalità". Che ha una particolarità: è un bene sequestrato…
Ad Aielli convegno Anpi sul fascismo
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l'attuale Piazza Risorgimento al Prefetto fascista Guido Letta promotore di una…
Isola del Cantone festeggia i diciottenni
Domenica 23 ottobre presso la sede comunale di Isola del Cantone (Genova) saranno protagonisti nati nel '93 ossia i ragazzi che compiono 18 anni. Un passaggio importante per la vita di un giovane che…
Ballando sotto le firme
Firmiamo per dire NO alla riforma della Costituzione e SÌ alla correzione della legge elettorale Italicum.Facciamolo ballando e cantando, tutti insieme, per raccontare il diritto ad un Paese più…
Un Savoia senza vergogna
Io non so come sia venuta fuori questa frase singolare di Emanuele Filiberto di Savoia ("I parassiti partigiani, con le loro 179 associazioni, costano al contribuente tre milioni di euro"), che ieri…
VI° Festa provinciale della Resistenza a Brescia
"Il Comitato provinciale ANPI, in collaborazione con i Gruppi giovanili Nuova Resistenza, organizza la VI° Festa provinciale della Resistenza al Centro civico Porta del Parco di Collebeato, nell’…
A Ballarò Lorenzoni, presidente Anpi di Treviso
Per il 70° anniversario della Liberazione la puntata di Ballarò di questa sera, martedì 21 aprile, (Rai3 ore 21.05) ospiterà all'inizio la testimonianza Umberto Lorenzoni, partigiano e presidente…
Riconoscenza alle forze armate impegnate all'estero per la pace
Questo il manifesto della Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane in occasione del IV Novembre giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale.I Combattenti…
69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto
69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto. Piazzale Loreto, sabato 10 agosto.Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano.Come da tradizione il…
L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Il presidente Grasso: non dimentichiamo
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di…
La Summer School Emilio Sereni va all'Expo
La VII edizione della "SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI" (25 al 29 agosto ) si aprirà prersso l'Expo di Milano e avrà come tema “Paesaggi del cibo. Storia del paesaggio agrario italiano"Le più…