Patria Indipendente, numero 1 del 2008
LA COPERTINA - Ciao Bulow. Grazie
2,  Sommario
3,  Il punto, di Wladimiro Settimelli
5,  Ciao Bulow. Grazie
6,  Lettere al direttore
ATTUALITÀ
8,  Morire di lavoro: una tragedia nazionale intollerabile,
di D.D.P.
44,  La partigiana M.O. Paola Del Din cittadina onoraria di Tolmezzo
TRA STORIA E ATTUALITÀ
11,  A due passi dalla ThyssenKrupp uccisi i partigiani del Martinetto,
di Angelo Boccalatte
GIORNO DELLA MEMORIA
15,  Bush a Gerusalemme non ha capito l’essenza del nazismo.
Bombardare Auschwitz per fermare lo sterminio?,
di Massimo Coltrinari
19,  La storia del campo di Terezìn tra menzogne e messe in scena,
di Leo Donati
21,  Il cielo nero di Birkenau. La voce di Giuseppe Varon,
(a cura di Georges de Canino)
26,  Contro tutti i revisionismi parla un testimone.
La Resistenza italiana come identità nazionale,
di Armando Barone
42,  Ricordando Liana Millu la scrittrice-partigiana,
di Remo Alloisio
SPECIALE FOIBE
28,  Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
I/XVI  INSERTO SPECIALE (staccabile):
I rapporti italo-sloveni fra il 1880 e il 1956
(Relazione della Commissione italo-slovena)
29,  “Tornerà l’imperatore”.
Memoria, identità e scritture femminili dell’esodo,
di Carla Marcellini
36,  Le foibe tra storia e mito,
di Claudia Cernigoi
ANNIVERSARI
41,  Gennaio 1948-2008. Le Associazioni Combattentistiche e Partigiane
ricordano i 60 anni della Costituzione,
(documento)
PERSONAGGI
45,  L’architetto brasiliano Oscar Niemeyer: il “cultore della linea curva”,
di Antonella Rita Roscilli
CINEMA
53,  Caramel. Donne: vecchio e nuovo nel Paese dei Cedri,
di Serena D’Arbela
RUBRICHE
48,  Libri
52,  Filatelia. I francobolli della Costituzione, a cura di Valerio Benelli del CIFR
55,  Tutti in classe, di Tiziano Tussi
LA CONTROCOPERTINA - La tragedia delle morti sul lavoro


 
      