Salta al contenuto principale

Eventi

Le Aquile Randagie della democrazia
La “Carta del coraggio - Diritti al futuro”. Un impegno? Un programma? Un'affermazione di principi? Tutte queste cose insieme e forse ancora di più. Nel più perfetto stile degli scout "scuola" Agesci…
A Napoli nasce il museo della Resistenza
A Napoli nasce un museo dedicato alla Resistenza: nella città decorata con la medaglia d'oro al valor militare proprio per essere insorta, prima in Italia, contro l'invasore tedesco. E averlo…
L'arte per difendere la memoria
“La memoria segna il futuro, ma va ricercata perché il segno può sbiadire”, da questa considerazione è nato il marchio A.R.S. - Art Resistance Shoah, un progetto didattico di respiro internazionale…
La solidarietà dell'Anpi alla Francia. Smuraglia: garantire la sicurezza, respingere le speculazioni
Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'AnpiCiò che è avvenuto a Parigi, nella notte tra venerdì e sabato, suscita un orrore infinito e una angoscia immensa per le tante vite spezzate, tra cui…
Martedì 28 alla Regione Lombardia cerimonia per il 70°
Martedì 28 alle ore 14.15, prima dell'inizio della seduta del Consiglio regionale della Lombardia, si svolgerà una cerimonia commemorativa per il 70° della Liberazione.Nell'occasione sarà inaugurata…
Le manifestazioni in programma per il Giorno della memoria
Per il Giorno della memoria numerosissime manifestazioni sono state organizzate in tutta Italia.Un lungo elenco di conferenze, incontri, dibattiti: per non dimenticare.Clicca sul link qui sotto per…
"Memorie Incancellabili"
L'associazione NeoAteneo propone "\Memorie Incancellabili", testimonianza unica di una dolorosa pagina di Storia.Curata dall'ANED, Associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi di sterminio nazisti,…
69° anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Interverrà il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, al 69° anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri.Le manifestazioni si terranno venerdi 28 e sabato 29 dicembre…
Il 25 aprile a Brindisi
Il Comune di Brindisi, in collaborazione con la Prefettura, il Comando Marina militare, il comitato provinciale dell'ANPI e l'Archivio di Stato, si fa promotore di un programma di iniziative per…
1943. L'ANNO DELLA SVOLTA
Su iniziativa dell'Università degli Studi di Padova, Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea,…
"Semplicemente libere: confronto fra generazioni dalla Resistenza ad oggi"
"Semplicemente libere: confronto fra generazioni dalla Resistenza ad oggi". Questo il tema della manifestazione che si svolgerà il 4 maggio - su iniziativa dell'ANPI Nazionale - alle ore 17,30 nella…