Salta al contenuto principale

Eventi

In Memoriam Aktion T4 – Lo sterminio nazista dei disabili
“In Memoriam” Aktion T4 – Lo sterminio nazista delle persone con disabilità. Questp il tema della mostra che si svolge alla Casa della memoria dal 16 febbraio al 6 marzo a cura dell’ANPI di Roma e…
GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTO ALL'ANPI 2020
Il manifestoScarica la brochure "Chi siamo"CARLA NESPOLO, Presidente nazionale ANPI: "Noi Anpi rappresentiamo una storia che prende avvio dalla Resistenza per proseguire con il suo patrimonio più…
Boldrini, il combattente per la libertà di tutti
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
"La lunga marcia verso la libertà di religione"
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00."La lunga marcia verso la libertà di religione".Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente…
Smuraglia: È sempre tempo di resistenza!
Questo il testo del discorso celebrativo della festa della Liberazione letto dal presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, il 25 aprile in piazza del Duomo a Milano.Ho letto ieri su un importante…
"I simboli della forza, la forza dei simboli": convegno a Brescia
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a…
70° anniversario del combattimento alla Malga Lunga
15-16-17 NOVEMBRE, MALGA LUNGA, MUSEO DELLA RESISTENZA BERGAMASCA.Celebrazione del 70° anniversario del combattimento alla Malga Lunga e della morte di Giorgio Paglia, Andrea Caslini, Ilarion Efanov…
"AKTION T4", lo sterminio dei disabili nella Germania nazista
In occasione della Giornata della Memoria, promosse dal Coordinamento ANPI del Magentino, sarà presentata la mostra "AKTION T4:LO STERMINIO DEI DISABILI".La presentazione avverrà il 23 gennaio a…
32 anni fa la strage della stazione di Bologna: il governo s'impegna per verità e trasparenza
Oggi a Bologna è stata ricordata la strage che colpi la città il 2 agosto di 32 anni fa. Per il governo - dopo anni di diserzione da parte dei ministri del presidente del Consiglio Berlusconi - era…
Smuraglia al Museo Cervi
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
1943, dalla crisi del regime all'8 settembre
A Genova, l'11 aprile, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi, convegnio su "1943, dalla crisi del regime all'8 settembre". A cura dell'Istituto Ligure per la storia…
I giovani d'Europa s'incontrano al Colle del Lys
Colle del Lys 6 – 7 luglio 2013. LA SCELTA. 68° anniversario della lotta di liberazione. I giovani d’Europa s’incontrano al Colle del Lys (Torino).Il programmaSABATO 6 LUGLIO 09,30 - ESCURSIONE al…