Salta al contenuto principale

Eventi

Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
La festa delle forze armate e dell'unità nazionale
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. CONFEDERAZIONE…
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani"
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani in agricoltura, nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del bracciate Gheorge Radu".A Termoli, gli ecologisti democratici e l’Anpi hanno…
"Le idee sono stelle che un temporale non può spegnere"
“…perché le idee sono come le stelle che non può spegnerle un temporale...”. Sulle note suggestive dell’ultima canzone di Roberto Vecchioni è iniziato in un clima di fratellanza il 29°Seminario della…
Alla Scala di Milano nasce la sezione Anpi
Pochi giorni fa, il 29 gennaio, è nata a Milano la Sezione ANPI del Teatro alla Scala.L'idea di un piccolo gruppo di lavoratori e lavoratrici è nata nel 2015, l'anno del 70° anniversario della…
"Proteggere le persone non i confini"
"Proteggere le persone non i confini", con questa parola d'ordine il 20 giugno a Roma - l'appuntamento è alle 15 al Colosseo - si svolgerà una manifestazione nazionale per sollecitare una svolta…
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
Milano: mostra fotografica "Saranno fiori bianchi"
A Milano, nel 20° anniversario della strage di via Palestro, il 24 Luglio, alle ore 19,00 presso il Pac, Padiglione d'Arte Contemporanea, in via Palestro, 14, inaugurazione della mostra fotografica "…
Mezzegra: un cartello indicherà la fucilazione di Mussolini
L'Anpi è impegnata da tempo nel tentativo di ricostruire la verità storica sui fatti di Mezzegra dove venne fucilato Benito Mussolini anche in risposta alle provocazioni fasciste, come l'esposizione…
"Un futuro di pace"
"Un futuro di pace", questo il titolo dato al monumento che sarà inaugurato sabato 28 maggio, alle 10,30, in piazza 25 Ottobre 1944, a Carraie di Ravenna, su iniziativa dell'Anpi e dei Comuni di…
Una lapide ai 16 magistrati caduti nella Resistenza
“Per non smarrire la bussola, per non dimenticare il valore dell’antifascismo, per non perdere il senso profondo del nostro attaccamento alla democrazia e alla libertà; per non rinunciare a ciò che,…
La verità tradita di Piazza Fontana
Questo il testo del messaggio inviato nel 44° anniversario della strage di Piazza Fontana,dal presidente della Camera, Laura Boldrini a Roberto Cenati, presidente del Comitato permanente antifascista…