Salta al contenuto principale

Eventi

Il 17 marzo in piazza a Napoli per l'unità d'Italia
Un nutrito cartello di associazioni, movimenti e personaggi conosciuti al grande pubblico, tra i quali diversi artisti del panorama musicale italiano, il 17 marzo celebrerà i 150 anni dell’Unità d’…
Ad Aielli convegno Anpi sul fascismo
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l'attuale Piazza Risorgimento al Prefetto fascista Guido Letta promotore di una…
Ballando sotto le firme
Firmiamo per dire NO alla riforma della Costituzione e SÌ alla correzione della legge elettorale Italicum.Facciamolo ballando e cantando, tutti insieme, per raccontare il diritto ad un Paese più…
Piazzale Loreto 71 anni dopo
Qui di seguito una sintesi dell'intervento di Roberto Cenati, presidente dell'Anpi di Milano, alla celebrazione del 71° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto (lunedì 10 agosto 2015).La…
Raccolta di firme on line: una piazza per Ipazia a Roma
La sezione Anpi Trullo-Magliana "Franco Bertolini" lancia una raccolta di firme (individuale e collettiva) per dedicare a Roma una piazza ad Ipazia, filosofa e matematica greca.Si può firmare on line…
Democrazia, la battaglia continua
Giovedì 31 ottobre al Campo della Gloria di Milano si è svolta, promossa dalle Associazioni Combattentistiche e della Resistenza, la manifestazione in ricordo dei Caduti per la Libertà.Sono…
43° anniversario della strage di Piazza Fontana
Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano provocando 17 morti e 84 feriti. Fu l'inizio della…
Pisacane un grande patriota per un'Italia più giusta e democratica
Carlo Pisacane nel nostro Risorgimento. Le sue idealità per affrontare la questione sociale. È questo il titolo di una serie di manifestazioni che si terranno a Salerno e Sapri, il 24 e il 25 ottobre…
Boldrini, il combattente per la libertà di tutti
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
Quei partigiani nati in Russia
Sabato 9 maggio si è svolta a Milano, al Cimitero Maggiore, una partecipata manifestazione al Campo sovietico, nella ricorrenza del settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale…
Manifesto delle associazioni combattentistiche e partigiane per il IV° Novembre
MANIFESTO DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE IN OCCASIONE DEL I V° N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALEI Combattenti,…