Sabato 18 gennaio si riunisce a Roma il Comitato direttivo della Federazione internazionale dei Resistenti e Antifascisti (FIR), la più importante organizzazione europea, che si occupa di Resistenza…
|
Testo integrale dell'intervento del Presidente Nazionale ANPI Carlo Smuraglia.Le foto delle celebrazioniRassegna stampaL'Anpi e l'Italia: settant'anni partigiani di A. Liparoto, da l'Unità del 6…
|
“In Memoriam” Aktion T4 – Lo sterminio nazista delle persone con disabilità. Questp il tema della mostra che si svolge alla Casa della memoria dal 16 febbraio al 6 marzo a cura dell’ANPI di Roma e…
|
Albanesi musulmani aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra.È una pagina poco conosciuta della solidarietà interculturale durante il secondo conflitto mondiale, quella che si potrà ammirare fino…
|
Mercoledì 22 aprile, presso Palazzo Barberini a Roma (con ingresso riservato ai soli invitati), il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, presiederà la prima cerimonia nazionale di consegna della “…
|
Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30.70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 un milione di lavoratori…
|
A Genova, l'11 aprile, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi, convegnio su "1943, dalla crisi del regime all'8 settembre". A cura dell'Istituto Ligure per la storia…
|
Sarà una grande festa, quella di sabato 24 marzo da mattina a tardo pomeriggio tra Botteghe ed Albinea (Reggio Emilia) per il 67esimo anniversario di "Operazione Tombola", l'assalto al comando…
|
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, FIAP Milano e Lombardia organizza il corso “Fatti e idee dalla Resistenza: un approccio di genere”. In un momento in cui sembrano…
|
15-16-17 NOVEMBRE, MALGA LUNGA, MUSEO DELLA RESISTENZA BERGAMASCA.Celebrazione del 70° anniversario del combattimento alla Malga Lunga e della morte di Giorgio Paglia, Andrea Caslini, Ilarion Efanov…
|
Oggi a Bologna è stata ricordata la strage che colpi la città il 2 agosto di 32 anni fa. Per il governo - dopo anni di diserzione da parte dei ministri del presidente del Consiglio Berlusconi - era…
|
A Genova, l'11 aprile, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi, convegnio su "1943, dalla crisi del regime all'8 settembre". A cura dell'Istituto Ligure per la storia…