Salta al contenuto principale

Eventi

Boldrini, il combattente per la libertà di tutti
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
Bando per il finanziamento di progetti per celebrare il 70° della Liberazione
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha creato un fondo con una previsione di spesa di un milione di euro per l'anno 2013, destinato a finanziare le iniziative promosse dalla Confederazione…
"In quei giorni del marzo '44 un milione di lavoratori incrociò le braccia"
Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30.70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 un milione di lavoratori…
Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Smuraglia al Museo Cervi
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
Una "Garibaldeide" per scoprire l'attualità dell'eroe dei due mondi
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
Medici e medicina nella Resistenza antifascista
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore 14…
Una "Garibaldeide" per scoprire l'attualità dell'eroe dei due mondi
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
Alla Scala di Milano nasce la sezione Anpi
Pochi giorni fa, il 29 gennaio, è nata a Milano la Sezione ANPI del Teatro alla Scala.L'idea di un piccolo gruppo di lavoratori e lavoratrici è nata nel 2015, l'anno del 70° anniversario della…
"Proteggere le persone non i confini"
"Proteggere le persone non i confini", con questa parola d'ordine il 20 giugno a Roma - l'appuntamento è alle 15 al Colosseo - si svolgerà una manifestazione nazionale per sollecitare una svolta…
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
Largo Monsignor Luciano Parodi
A Genova, in località Begato – Rivarolo un'area cittadina diventerà “Largo Monsignor Luciano Parodi”.La cerimonia si svolgerà sabato 27 giugno alle ore 10 e si aprirà con il ricordo e la storia di…